NEWS     GALLERY     CONTATTI     ASSOCIAZIONE ALUMNAE     IT | EN     Facebook InstagramFacebook

INSEGNAMENTI UNIVERSITARI ACCREDITATI DALL’UNIVERSITA’ DI PAVIA 2022-23

HOME | CULTURA E ACCADEMIA | INSEGNAMENTI UNIVERSITARI COLLEGIO NUOVO 2022-23

Il Collegio nell’Università e l’Università nei Collegi

Il Nuovo per la comunità universitaria: gli insegnamenti promossi dal Collegio e accreditati dall’Università di Pavia, oltre 200 ore di offerta, sono aperti a tutti gli studenti, non solo collegiali. I programmi sono in aggiornamento: si possono intanto consultare quelli dell’anno precedente.

Insegnamenti accreditati dall'Università di Pavia

I Semestre 2022-23

II semestre 2022-23

  • Semiotica e storia della canzone italiana contemporanea
    Prof. Paolo Jachia, 30 ore, 6 CFU
    Dipartimento di Studi Umanistici, Corso di laurea Interdipartimentale CIM
    Nota: le prossime lezioni saranno disponibili sul drive dal 15 maggio (2 lezioni); dal 16 maggio (1 lezione) dal 22 maggio (2 lezioni); 24 maggio (1 lezione); 29 maggio (due lezioni – chiusura corso).
  • Semiotica e simbolismo nella psicologia della narrazione
    Prof. Paolo Jachia, 18 ore, 3 CFU
    Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento
    Nota: la lezione del 12 maggio, in aula,  viene recuperata dalle ore 15  del 30 maggio, giorno in cui il corso si chiude alle ore 19.
  • Media Education: teorie e tecniche
    Docente coordinatrice: Prof. Maria Assunta Zanetti (Responsabile: SSD M-PSI/04)
    20 ore (lezioni e laboratorio) 3 CFU 
    Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento.
  • Nuovo insegnamento Lingua ungherese
    Prof. Giovanna Albonico, 36 ore, 6 CFU

ADE accreditate dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia (in corso di aggiornamento)

Dall’a.a. 2022-23 prende inoltre il via il Progetto Collegiale non residente, grazie al quale il Collegio Nuovo sarà sede di un insegnamento per la laurea magistrale in Matematica (Equazioni a derivate parziali geometriche: teoria e approssimazione tenuto da Ricardo H. Nochetto, Full Professor, University of Maryland, College Park – 24 ore, 3 CFU) e di uno dei Laboratori delle competenze trasversali (Storytelling multimediale tenuto da Luca Mastrantonio, Università IULM Milano e “Corriere della sera”, 12/14 ore, riconosciuto attraverso Open Badge). Inoltre il Collegio promuoverà tutorati di sostegno e di approfondimento, d’intesa con il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento e con il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche.

Offerta formativa UniPV

 

Collegio Nuovo | Fondazione Sandra e Enea Mattei | Pavia | C.F. 80015430186