
|
HOME | NEWS
- Giovedì, 6 dicembre 2007, ore 21 - Lectio magistralis semiseria. Incontro con Beppe Severgnini (Iniziativa promossa d'intesa con Alumni IUSS)
- Giovedì 29 novembre, ore 21 - Donne e Scienza. Incontro con Rossella Palomba e Sylvie Coyaud
- Lunedì 26 novembre, ore 21 - Scienza e fumetti. Incontro con Giulio Giorello e Carlo Alberto Redi
- Lunedì 12 novembre, ore 21 - Si inaugura il ciclo di incontri Emergenze planetarie: la scienza ci salverà? Energia, Clima, Malattie emergenti, Ambiente
- Martedì, 23 ottobre, ore 21 - Incontro con Claudio Bartocci. Presenta Marco Cagnotti
- Martedì 23 ottobre, ore 18 - Opportunità di lavoro nel mondo farmaceutico
- Domenica 21 ottobre, ore 11 - Dal Dna la verità su Cristoforo Colombo: conversazione con il col. Luciano Garofano e Carlo A. Redi, partecipa N. Lugli - presenta S. Capra ("Socrate al caffè")
- Lunedì 11 giugno, ore 21.15 - "La mafia non è materia per conferenze", Incontro con Nando dalla Chiesa, presenta Franco Rositi
- Lunedì 4 giugno, ore 21 - Incontro con Giorgio Conte. Presenta Paolo Jachia
- Mercoledì 30 maggio, ore 17 - Il regista teatrale: problemi d' "autore", lezione di Vera Cantoni
- Martedì 22 maggio, ore 21 - Vincenzo Consolo, con Cesare Segre e Giuliana Adamo
- Lunedì 21 maggio, ore 17.30 - La scienza contro il crimine, Incontro con Veniero Gambaro e Alberto Brandone
- Mercoledì 16 maggio, ore 17 - Pubblicità e consenso politico, con Pasquale Diaferia e Paolo Bellini
- Lunedì 14 maggio, ore 21 - La scienza contro il crimine, Incontro con Cristina Cattaneo
- Mercoledì 9 maggio, ore 16.30 - La scienza contro il crimine, Incontro con Carlo Torre e Carlo Previderè
- Domenica 6 maggio - Riunione annuale dell'Associazione Alunne
- Appello contro i tagli ai fondi dei Collegi universitari
- 3 - 17- 25 maggio - Orientamento al lavoro: i Collegi e Accenture
- Giovedì 26 aprile, ore 17 - Si inaugura la prima edizione del corso: Introduzione all'ascolto della musica classica, prof. Paolo Rossini
- Martedì, 3 aprile, ore 21 - I 50 anni della Rivista "il verri". Incontro con Nanni Balestrini, Milli Graffi, Maria Antonietta Grignani e Niva Lorenzini. Modera: Silvana Borutti
- Mercoledì 21 marzo e Lunedì 26 Marzo - Per Krzysztof Zanussi
- Mercoledì 14 marzo: al via l'ultimo corso monografico di Medicina: Emergenze-urgenze in pediatria
- Lunedì, 12 marzo, ore 21 - Storia e cultura nel Vicino Oriente greco romano, Lezione di di Lucio Troiani, partecipa Emilio Gabba
- Martedì 6 marzo: al via il Laboratorio della canzone d'arte contemporanea
- Lunedì 26 febbraio 2007, ore 21 Incontro con Niccolò Ammaniti. Presenta Anna Modena
- Lunedì 26 febbraio 2007, al via i corsi di Metodologie e tecniche del giornalismo e Comunicazione digitale e multimediale
- Giovedì 18 gennaio 2007, ore 21 Real Games spettacolo di "improvvisattori", presentato dalla Scuola di Improvvisazione teatrale di Pavia (Locandina dell'evento)
- Giovedì 30 novembre, ore 21 - Incontro con Antonia Arslan
- 15 novembre - Inizia il corso Etica della comunicazione medica
- Martedì 14 novembre, ore 21 - Sia detto. Videointervista a Mario Luzi. Presentano Roberto Pasquali e Maria Antonietta Grignani
- Martedì 7 novembre, ore 21 - Paesaggi, economia e società in età romana: da Pisa a Pavia un omaggio al magistero del prof. Emilio Gabba
- Giovedì 26 ottobre, ore 21 - Incontro con Cristina Comencini. Presentano Nuccio Lodato e Anna Modena, Università di Pavia)
- Martedì 17 ottobre, ore 21 Incontro con Piero Bianucci, redattore scientifico de “La Stampa”
- Lunedì 16 ottobre Si inaugura la terza edizione del Laboratorio di comunicazione scientifica divulgativa docente il giornalista scientifico Marco Cagnotti
- 2 ottobre: Il Collegio Nuovo accoglie 22 nuove matricole (di cui, per la prima volta, due di laurea specialistica)
|