
|
HOME | NEWS
Varie "nuovità"
Conferenze e incontri con gli autori
- 11 giugno 2013, ore 18.00 - "I cento anni di Athenaeum”. Intervengono Giancarlo Mazzoli e Dario Mantovani (Direttori della Rivista), Isabella Gualandri (Università di Milano), Umberto Laffi (Accademia dei Lincei), Elisa Romano (Università di Pavia). Partecipa Emilio Gabba (Accademia dei Lincei)
- 28 maggio, ore 18.30 - Come costruire un cv efficace ed effettuare il primo colloquio
- 8 maggio 2013 - ore 18.15 Progetti di carriera. Spunti per interpretare e governare il proprio percorso professionale. In collaborazione con Bocconi Alumni Association - Locandina - Invito: le ragioni dell’iniziativa
- 17 aprile 2013, ore 21.15 - "Per Amelia Rosselli" in occasione dell'uscita di L'Opera Poetica (Mondadori 2012). Introduce Maria Antonietta Grignani (Direttore Centro Manoscritti Università di Pavia), Stefano Giovannuzzi (curatore dell'edizione, Università di Torino), Raffaella Scarpa (Università di Torino) e Caternina Verbaro (Seconda Università di Napoli)
- 11 marzo 2013, ore 21 - "Oltre il soffitto di cristallo e Comando e cura. Il difficile cammino delle donne". Le ragazze del Nuovo incontrano le autrici. Incontro promosso dal Centro di Ricerca Interdipartimentale "Studi di Genere" dell'Università di Pavia.
- 5 marzo 2013, ore 21.15 - "Health Technology Assessment. Un'esigenza economica, un dettato morale". Tavola rotonda. Intervengono il prof. Antonio Dal Canton (Università di Pavia), il prof. Mario Del Vecchio (Università di Firenze e CERGAS Bocconi) e il dott. Andrea Stopper (Fresenius Medical Care).
- 14 febbraio 2013, ore 21.15 - "Dalla parte delle donne". Incontro con Dacia Maraini, autrice di L'amore rubato (Rizzoli, 2012), condotto da Anna Modena, Università di Pavia
- 5 febbraio 2013, ore 21.15 - "50 anni di Beatles". Incontro con Giuseppe 'Beppe' Brocchetta, autore di Liverpool e il mito dei Beatles: viaggio fotografico (Edizioni del Faro, 2012)
- 10 dicembre 2012, ore 21.15 - "Donne in magistratura". Incontro con Paola Di Nicola, autrice di La giudice. Una donna in magistratura (Ghena, 2012). Intervengono Maria Grazia Bernini (Magistrato Corte d'Appello Milano), Barbara De Muro (Avvocato Foro di Milano) e Silvia Larizza (Docente Università di Pavia)
- 26 novembre 2012, ore 21.15 - Al di là della storia. Incontro con Francesca Melandri, autrice di "Più alto del mare" (Rizzoli, 2012), condotto da Carla Riccardi
- 21 novembre 2012, ore 21.15 - Incontro con Giacomo Poretti, autore di "Alto come un vaso di gerani" (Mondadori, 2012), condotto da Anna Modena
- 19 novembre 2012, ore 21.15 - Scienza e narrativa - Incontro con Carlo Toffalori, Università di Camerino. Interviene Alessio Palmero Aprosio, autore del libro Pinocchio nel paese dei paradossi (Sironi, 2012). Modera Marco Cagnotti
- Anno accademico 2012-13: 11 ottobre 2012 - Zanzotto vive. Letture e immagini a un anno dalla scomparsa
- 31 maggio 2012 "Il ruolo della formazione nell'empowerment femminile" - Un convegno per mettere a confronto il Collegio Nuovo con il mondo delle aziende e delle associazioni impegnate nella promozione delle donne - Programma - "Il merito all'occhiello, ma nei fatti" - report di Saskia Avalle
- Anno accademico 2011-12: Da Michela Murgia, Federico Varese e Gianni Riotta a Federico Rampini, Paola Soriga e Inge Feltrinelli e molti altri ospiti
|