Il Nuovo,Collegio Universitario di Merito a Pavia
Il Nuovovalorizza il tuo talento
Il Nuovo,non solo studio
Il Nuovo,formazione e crescita
Il Nuovoti apre al mondo
SANDRA BRUNI MATTEI LECTURE
Fertilità e riproduzione. Le nuove frontiere.15 ottobre 2025, ore 21 Leggi di più >
Tre Alunne di area STEM vincitrici della Ermenegildo Zegna Founder's Scholarship
Bando di Ammissione Collegio Nuovo a.a. 2025-26
Bando di Ammissione SEZIONE LAUREATI del Collegio Nuovo a.a. 2025-26
I nostri Ospiti intervenuti in incontri aperti al pubblico.A.A. 2024-25
I Premi assegnati dall'Associazione Alumnae 2025
Assemblea delle Alumnae 11 maggio 2025 - Presentazione della Rettrice del Collegio
L'Alumna Marina Vivarelli entra nel Consiglio Superiore di Sanità
Leadership Practicum: Ochanomizu University al Collegio Nuovo
Giulia Pompilio vince la Borsa di Studio Giacomo Bonaiuti
Nuovità n. 23-24
Da Pavia a Oxford (prima Full Professor donna in Medicina cardiovascolare), e ora all'Imperial di Londra
Tre Alunne del Nuovo vincitrici della Ermenegildo Zegna Founder's Scholarship
Contribuiamo a far crescere donne di talento
Entra a far parte di una rete di relazioni e diventa protagonista del tuo futuro. Vivi in un contesto innovativo, prestigioso e internazionale fondato da una imprenditrice che sin dall’inizio ha creduto nel valore delle donne.

Contribuiamo a far crescere donne di talento
Entra a far parte di una rete di relazioni e diventa protagonista del tuo futuro. Vivi in un contesto innovativo, prestigioso e internazionale fondato da una imprenditrice che sin dall’inizio ha creduto nel valore delle donne.
Luoghi e Servizi
Valorizziamo il talento e il merito

Cultura e accademia
Un programma formativo pensato per te, con personalità della cultura e delle professioni; insegnamenti universitari; la valorizzazione della formazione femminile anche in ambito STEM

Esperienze internazionali
In Europa prima dell’Erasmus, il Collegio ha sostenuto oltre il 60% delle sue Alunne in percorsi di formazione all’estero dalla Germania all’Inghilterra, dagli Stati Uniti all’Estremo Oriente, investendo sin dalla fondazione su preziose partnership.

Vita in Collegio
Entri al Nuovo, lo vivi e lo costruisci con la tua partecipazione. Esci dal Collegio e trovi anche una rete, come l’Associazione Alumnae, che ti sostiene e che puoi far crescere.
Notizie dal Collegio Nuovo
13 Ottobre 2025
Storia, cronaca, robot e digital detox: al via gli incontri culturali del Collegio Nuovo
Dalla medicina alla cronaca, alla storia politica, dalla letteratura alla robotica sociale: il Collegio Nuovo avvia per i primi mesi…
3 Ottobre 2025
Approccio pratico alla violenza domestica nella medicina del territorio
Coordinati da Patrizia Noris e Stefani Cartesegna, un ciclo di incontri utile alla comunità collegiale del Nuovo, a partire dal primo…
3 Ottobre 2025
Sandra Bruni Mattei Lecture 2025
Da Ginevra, per la Sandra Bruni Mattei Lecture intitolata alla Fondatrice del Collegio Nuovo torna al Nuovo l’Alumna Grace Bianchi, medico…
3 Ottobre 2025
Tedesco in pratica
Da oltre trent’anni sono attive le partnership del Collegio con le Università di Mainz e Heidelberg. Quest’anno con Eva…
3 Ottobre 2025
Laboratorio di lingua inglese – IELTS
Praticare esercizi di conversazione, scrittura, ascolto. E non solo: la comunità collegiale del Nuovo può prepararsi per l’IELTS,…
3 Ottobre 2025
Aggiornamenti in Alzheimer e malattie degenerative
Grazie al prof. Giovanni Ricevuti, un ciclo di incontri utile alla comunità collegiale medica del Nuovo, a partire dal III anno. Per…
3 Ottobre 2025
General English
Ritornano le lezioni di lingua inglese con Claudia Sirellini, per tenere in esercizio la comunità collegiale del Nuovo su una lingua…
3 Ottobre 2025
Approfondimenti in ECG
Con Mario Previtali e Silvia Priori, un ciclo di incontri utile alla comunità collegiale medica del Nuovo, a partire dal III anno. Per…
3 Ottobre 2025
Netiquette
Il primo incontro dell’anno accademico con Roberto Marmo, data scientist ed esperto di IA, che porterà la comunità collegiale a…
2 Ottobre 2025
Disumani. Mostruosità del presente e avamposti dell’umanità
Conversazioni sul cinema con Sandra Innamorato. Per registrarsi (riservato alla comunità collegiale del Nuovo)
1 Ottobre 2025
Digital Detox Experience
Per un’intera giornata, niente telefoni, niente smartwatch, niente tecnologia: è il digital detox, in programma al Collegio Nuovo sabato 11…
11 Settembre 2025
Tre Alunne del Nuovo vincitrici della Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship 2025
Dopo le due mediche (Giulia Tresoldi e Manuela Bartolacci) e la fisica Maria Clara Corda vincitrici della Fondazione Ermenegildo Zegna…
7 Luglio 2025
Concorso di ammissione Collegio Nuovo a.a. 2025-2026
Il Collegio Nuovo – Fondazione Sandra e Enea Mattei di Pavia, Collegio Universitario di Merito accreditato dal MUR, fondato…
20 Giugno 2025
Concorso di ammissione Sezione laureati a.a. 2025-2026
Il Collegio Nuovo – Fondazione Sandra e Enea Mattei ha pubblicato il bando di concorso per titoli a 10 posti di studio in Sezione…
6 Giugno 2025
L’Alumna Marina Vivarelli nel Consiglio Superiore di Sanità
Siamo orgogliosi di festeggiare la nomina dell’Alumna Marina Vivarelli tra i 30 membri non di diritto del nuovo Consiglio Superiore…
28 Maggio 2025
Nella mente di chi sceglie
Parlare di lavoro, di competenze richieste nei prossimi anni e di come prepararsi al meglio per affrontare il mercato del lavoro: ecco…
27 Maggio 2025
TUTTE LE PREMIATE DALL’ASSOCIAZIONE ALUMNAE 2025
Albo 2005-2025 Vincitrici edizione 2025: Premio Associazione Alumnae Sofia Fini (Medicina) Contributo per Aggiornamento Professionale…
26 Maggio 2025
11 maggio 2025 RIUNIONE ANNUALE DELL’ASSOCIAZIONE ALUMNAE
Incontro in Aula Magna e Assemblea delle Alumnae in presenza e online Saluti istituzionali Consegna di Premi dell’Associazione Alumnae e di…
20 Maggio 2025
Fabrizio De André: una rilettura del suo “canzoniere”
Giovedì 29 maggio 2025 (ore 21), al Collegio Nuovo, si parla di Fabrizio De André con una rilettura del suo canzoniere operata da Paolo…
5 Maggio 2025
“Trieste è di tutti”. Storie di confini
Martedì 13 maggio 2025 (ore 21), al Collegio Nuovo, ci avventuriamo in storie di confini, dove la Storia entra con forza nella letteratura,…
“Per questo, caro Collegio, ti ringrazio: per avermi dato la possibilità di fare esperimenti con la vita ‘da adulti’ e anche di sbagliare, ma sempre senza farmi ‘troppo’ male”
Anna
Laureata in Economia
Alumna all’angolo:
scopri le storie di chi ha vissuto e studiato qui!
“Una perfetta combinazione di indipendenza e sicurezza per un periodo così importante come sono gli anni dell’università”
Mabel
Laureata in Matematica
Alumna all’angolo:
scopri le storie di chi ha vissuto e studiato qui!
“Il mio tempo al Collegio Nuovo portò un senso di chiarezza nei miei obbiettivi, forse il primo apprezzamento del valore di una buona istituzione, l’ottimismo nei confronti del futuro”
Barbara
Laureata in Medicina
Alumna all’angolo:
scopri le storie di chi ha vissuto e studiato qui!

Ammissioni in Collegio e in Sezione Laureati
27 posti in Collegio e 10 in Sezione Laureati per a.a. 2025-26.
Agevolazioni economiche
2 posti gratuiti per a.a. 25-26; altri Premi IUSS, 1 Premio speciale offerto dall'Associazione Alumnae, tutti gli altri agevolati e convenzionati, anche grazie ai bandi INPS ed ENPAM.
Vieni a trovarci
Una sera per partecipare a una conferenza, in giornata per visitare di persona i nostri spazi, due giorni per un progetto di orientamento come futura alunna: il Nuovo è (quasi) sempre aperto!