Ammissioni e Facilitazioni economiche
Agevolazioni economiche

Le nostre agevolazioni economiche
L’intera comunità beneficia di facilitazioni economiche, che siano posti gratuiti o posti agevolati e convenzionati in relazione alle fasce reddituali e al merito. Nel grafico a fianco, i dati relativi all’A.A. 2022-23.
Posti gratuiti
2 a concorso ogni anno, a partire dal primo (laurea triennale o a ciclo unico) confermabili negli anni successivi
1 in collaborazione con la Fondazione ing. Enea Mattei, per la 1a classificata residente nel comune di Morbegno o suo mandamento
28 sono offerti dallo IUSS e dai Collegi di Merito di Pavia suoi partner, tra cui il Nuovo, alle matricole vincitrici del concorso IUSS purché abbiano vinto anche il concorso anche in uno del Collegi di Merito. Prevista inoltre l’esenzione dalle tasse dell’Università di Pavia per le prime 16 classificate.
Posti agevolati
Per l’anno acc. 2023-24, il contributo ordinario annuo per le spese di mantenimento e formazione è di €. 12.000 (per fascia di reddito oltre € 100.000).
Agevolazioni in base all’ISEE fino a € 7.600 sul contributo ordinario annuo, salvo ulteriori straordinarie agevolazioni.
Le agevolazioni sono concesse a chi non usufruisce di altre agevolazioni, con l’eccezione delle borse EDiSU e del Premio IUSS (€ 2.500).
Posti convenzionati
INPS: è possibile utilizzare il contributo di ospitalità residenziale offerto (fino alla laurea magistrale) da INPS ai vincitori del proprio specifico bando rivolto a studenti figli/superstiti/equiparati di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione. Il contributo può portare anche alla totale gratuità del posto in Collegio. Tutte le vincitrici del bando INPS, che siano anche vincitrici del concorso a posti d’alunna al Collegio Nuovo, potranno essere ammesse in Collegio.
ENPAM: figli degli iscritti a tale Ente e studenti/esse iscritti al V o VI anno in Medicina e Chirurgia possono fare domanda per ulteriori agevolazioni sino alla laurea, grazie a una convenzione della CCUM – Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (cui il Nuovo aderisce) con ENPAM.
Studiare in Collegio conviene anche perché….
Tempi e risultati accademici hanno un valore anche economico.
Nel 2021-22:
100% di laurea in corso CN (vs. 62,5% AlmaLaurea, 2022)
109,6/110 voto medio di laurea CN (vs. 104/110 AlmaLaurea, 2022).
Inoltre in media oltre il 20% della comunità beneficia di supporti economici offerti dal Collegio per esperienze di studio, soprattutto all’estero.

Entrare al Nuovo per me è stata davvero una grande opportunità. Il poter usufruire del posto gratuito nell’arco dei cinque anni, le molte altre facilitazioni e la straordinaria organizzazione del “sistema collegio”, mi hanno permesso di affrontare lo studio senza altri tipi di preoccupazioni.
Blerida, Research Excellence Award 2016, Post Doctoral Researcher – Translational Research Institute Australia
La Sezione Laureati: agevolazioni

Per un posto in uno degli alloggi (camera, servizi, cucinino e accesso alle strutture sportive e alla Biblioteca del Collegio) il contributo per l’intera annualità ammonta a € 6.600 (per un semestre: € 3.600).
Il bando annuale prevede alcuni posti riservati ad Alumnae del Collegio.
Restano aperte anche le possibilità di usufruire di posti convenzionati INPS.
E il ponte con l’Università di Pavia e l’Edisu?

Esonero totale dalle tasse universitarie per ISEE fino a € 23.000 e riduzioni per tutti per ISEE inferiori a € 75.000. Per informazioni: https://simulatasse.unipv.it
Borse di studio possono essere richieste a EDiSU Pavia http://www.edisu.pv.it
Per informazioni sulle agevolazioni economichedel Collegio e della Sezione: