“Sulla scrittura, l’editing e l’editoria in generale girano dicerie, pregiudizi, miti che non sempre rispondono a verità. Vorrei provare a sfatarne qualcuno”. Laureata in Beni Culturali all’Università di Pavia, Giulia Pretta si è trasferita poi a Padova conquistando l’alloro in Archeologia una decina di anni fa. Da allora, ha costruito passo passo una sua formazione tutta particolare, come operatrice (e fruitrice) per mostre d’arte, coltivando la passione per la scrittura che si è concretizzata su almeno due fronti principali. Il primo, quello appunto di scrittrice (ha anche appena pubblicato, con Le Plurali editrice, La monogamia dei calzini, romanzo che tocca il tema delle ripercussioni emotive in una giovane coppia che si trova ad affrontare la malattia). Il secondo fronte è quello di editor che si manifesta non solo in una serie di consigli dispensati on line sotto il cappello “Sfatiamo alcuni miti”, ma anche nella co-fondazione di una scuola di scrittura intitolata a Martin Eden.