«Stiamo riscrivendo, in parte, la fisica. Tutto questo è emozionante, tanto che non mi sembra neanche vero.» (Paola Leaci, intervistata da Emilio Faivre, “LeccePrima”, 13 febbraio 2016)
A raccontare il 5 maggio alle 21, le tappe salienti di questa prima osservazione diretta di onde gravitazionali sarà Paola Leaci, che fa parte del team internazionale (Stati Uniti ed Europa) autore di questa fondamentale scoperta prevista dalla teoria della Relatività Generale di Einstein. Frutto di un lavoro di oltre un migliaio di scienziati e tecnici, la scoperta ha anche notevoli ricadute per la ricerca su tecnologie dei nuovi materiali e per le industrie del settore ottico. Introducono due docenti dell’Università di Pavia, Mauro Carfora (Dipartimento di Fisica) e Annalisa Marzuoli (Dipartimento di Matematica), che lo scorso anno hanno promosso e condotto, insieme ad altri colleghi, una serie di incontri scientifici in occasione del centenario della Relatività Generale (“Einstein 2015”).