Martedì 11 marzo 2025 (ore 21), al Collegio Nuovo, andiamo nel cuore della Russia, passando anche dal Grande Nord, con Marzio G. Mian, giornalista affiliato al Pulitzer Center di Washington che ha svolto inchieste in 58 Paesi, aggiudicandosi nel 2023 il True Story Award a Berna per il miglior reportage internazionale.
Ha pubblicato volumi come Guerra bianca. Sul fronte artico del conflitto mondiale (Neri Pozza, 2022), che rispecchia anche gli intenti di “Arctic Times Project”, una società giornalistica da lui fondata che si propone di raccontare le conseguenze del cambiamento climatico nella regione artica. Più recente, del 2024, è Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia uscito per il nuovo marchio Gramma di Feltrinelli: un’opera che rientra negli obiettivi del “River Journal Project”, co-fondato da Mian, un racconto multimediale dei temi d’attualità attraverso i grandi fiumi del mondo.
Volga blues è un volume in undici capitoli che ripercorre le tappe del percorso compiuto (senza visto giornalistico) da Mian, con il fotografo Alessandro Cosmelli e due compagni di viaggio russi, lungo la rotta del Volga per seimila chilometri, senza mai incontrare uno straniero e parlando (anzi, soprattutto ascoltando) solo russo.
«Ascoltando il ceceno, la sua spaventevole lettura psicopolitica del prepotente risveglio russo – scrive Mian – realizzo con crescente chiarezza che il nostro viaggio lungo il Volga [….] è soprattutto un viaggio nelle idee e nella mente della nazione che non solo ha infranto il tabù della guerra in Europa, ma che si sta armando di rancori, ragioni e proiettili in modo così agguerrito e rabbioso da rendere tutt’altro che teorica l’ipotesi dell’espansione del conflitto oltre l’Ucraina».
A dialogare con Mian sarà Marco Clementi, docente dell’Università di Pavia, i cui interessi di ricerca riguardano la teoria delle relazioni internazionali e le teorie dell’egemonia, il conflitto e la cooperazione internazionale e la politica estera degli Stati Uniti.
L’incontro si tiene in presenza (Aula Magna del Collegio Nuovo, v. Abbiategrasso 404, Pavia) e in remoto. È obbligatoria la registrazione entro il 10 marzo per la partecipazione in presenza; entro l’11 marzo, ore 18.30 per chi desidera collegarsi da remoto. L’evento è trasmesso anche in diretta Facebook su @collegionuovopavia.
L’iniziativa rientra, su conferma eventuale del singolo Collegio interessato membro della CCUM, nelle attività formative riconosciute ed è in corso di riconoscimento dalla Scuola IUSS quale attività formativa extra-ambito.