Scopri le storie di chi ti ha preceduto, sin dall’anno di fondazione del Collegio, 1978. Vedrai il Collegio crescere con loro e loro con il Collegio. Immaginerai nuovi percorsi, oserai con accortezza, penserai a partire e tornare. Anche in Collegio!
Barbara de Muro, Giurisprudenza
“A distanza di tempo posso dire che il mio impegno per la valorizzazione delle donne nella formazione e, poi, nella professione…
Maria Guglielma Da Passano, Scienze Politiche
Non è passato un giorno da quando me ne sono andata che io non abbia ricordato una persona, un aneddoto, una battuta, un numero di una…
Cristina Crepaldi, Filosofia
È a questo mondo del lavoro, reale, che il “laboratorio–collegio” ci deve preparare. È qui che ci prepariamo al dopo, attraverso anni di…
Silvia Cipollina, Giurisprudenza
La prima Alunna nella storia del Collegio a vincere una cattedra universitaria. Da Alessandria, Silvia, con una maturità classica a pieni…
Cristina Castagnoli, Scienze Politiche
“La borsa del Collegio, come sempre provvidenziale, mi ha permesso di sbarcare nel quartiere delle istituzioni comunitarie. Le mie…
Chiara Carsana, Lettere Classiche
Pavia, città universitaria piccola, ma – all’epoca molto più di oggi – di dimensione internazionale, mi ha effettivamente offerto delle…
Emmanuela Carbé, Lettere Moderne
“Zia Gina, mentre cucinava qualche specialità veneta a base di dadi aromatizzati, si gustò un servizio sui finalisti del Campiello…
Livia Capponi, Lettere Classiche
A 31 anni Lecturer di Storia antica alla Newcastle University, e… rientrare in Italia è possibile. Da Brescia, Livia arriva a Pavia…
Alessandra Buniva, Lettere Moderne
Il cartoncino di Natale. Le dobbiamo un grazie speciale, perché ogni volta riesce a ritagliare per noi alcune ore (spesso notturne) di…