Ammissioni e Facilitazioni economiche
Ammissioni in Collegio e Sezione Laureati


La scelta di un Collegio ricco di opportunità per un centinaio di studentesse universitarie di talento. Ammissione per titoli ed esami. Neolaureati di primo livello possono concorrere anche per la Sezione Laureati (mista), aperta a studenti e studentesse del terzo ciclo universitario.

Per il Collegio – La scelta di…
… un ambiente ricco di opportunità per un centinaio di studentesse universitarie di talento. Ammissione per titoli ed esami.
Dall’a.a. 2025 -26 il Collegio propone un bando unificato con lo IUSS per matricole che intendono iscriversi al primo anno in corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico e un bando riservato a studentesse di anni successivi al primo e a corsi di laurea di secondo livello.
Si precisa che il Collegio Nuovo è un collegio femminile e che in caso di ammissione di studenti vincitori del concorso unificato Collegio Nuovo – IUSS, gli stessi saranno alloggiati nella adiacente Sezione Laureati, con accesso a tutti i servizi del Collegio (pasti compresi) e partecipazione al programma culturale del Collegio.
Bando Collegio Nuovo – IUSS 2025-2026: almeno 22 posti a concorso, tutti economicamente agevolati – per studentesse e studenti che intendono iscriversi al primo anno in corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico. Per tutti vanno completate entrambe le domande.
- Fare domanda allo IUSS entro 29 agosto ore 12
- Fare domanda al Collegio Nuovo entro 29 agosto ore 17
Bando Collegio Nuovo 2025-26: almeno 5 posti a concorso, tutti economicamente agevolati, così articolati: a) 3 posti per studentesse che si iscrivono ad anni successivi al primo in Corsi di laurea triennale o magistrale a ciclo unico nell’Università di Pavia. b) 2 posti per studentesse che si iscrivono al primo anno in Corsi di laurea del biennio magistrale nell’Università di Pavia.
- Fare domanda al Collegio Nuovo entro 29 agosto ore 17
- E, per chi interessato a IUSS: Fare domanda allo IUSS entro 29 agosto ore 12
Per informazioni e dettagli sul bando di ammissione: concorso.collegionuovo@unipv.it – Guida al Concorso 25-26
L’ambiente collegiale ti apre al confronto e a grandi amicizie, facendoti scoprire che certe emozioni, ansie, gioie e paure sono condivise da tue coetanee, sempre pronte a porgerti una mano per rialzarti e gioire con te per le grandi e piccole soddisfazioni, nonché a scambiarsi idee e opinioni per crescere insieme.
Alessia, studentessa di Medicina e Chirurgia
Per la Sezione Laureati – La scelta di…
… un ambiente ancora più indipendente e internazionale per una cinquantina di neolaureati/e magistrali, iscritti a Scuole di Specializzazione, Master e Dottorati (concorso per titoli), con posti anche per studentesse e studenti dal IV al VI anno di laurea a ciclo unico, neolaureati/e di primo livello e visiting professors/scholars.
Bando 2025-2026: almeno 10 posti a concorso, tutti economicamente agevolati. Scadenze: 15 luglio (per richieste annuali – dal 01/09/2025 al 31/08/2026) e 30 settembre 2025.
Chi desidera accedere anche ai posti nei Corsi Ordinari e di Dottorato della Scuola Universitaria Superiore IUSS, dovrà candidarsi al concorso IUSS
Per informazioni e dettagli sul bando di ammissione: relest2.collegionuovo@unipv.it
Quest’esperienza mi ha fatto scoprire le diverse sfaccettature della vita collegiale, seppur in modo diverso da come l’avrei vissuta da laureanda; mi ha anche permesso di migliorare la mia conoscenza dell’inglese (con i corsi organizzati dal Collegio), mi ha dato modo di interagire con ragazzi provenienti da ambiti diversi dal mio e con personalità che sono d’ispirazione (come la senatrice e scienziata Elena Cattaneo).
Eleonora, dottoranda in Scienze Chimiche e Farmaceutiche e Innovazione Industriale
Edizione A.A. 2025-26:
Collegio Nuovo
Bando CN IUSS / Call for applications CN-IUSS
Bando CN / Call for applications CN
Tesario CN IUSS (Italian only)
Autocertificazione (Diploma Scuola Superiore) / Self certification (High School Diploma)
Dichiarazione di impegno a conseguire la laurea triennale
Modulo sostitutivo dell’attestazione ISEE
Sezione Laureati – In sintesi
Guarda i video di Collegio Nuovo