L’Alumna Blerida Banushi è prima firmataria dello studio pubblicato su ‪Nature‬ Communications (20 luglio), coordinato dall’Università degli Studi di Pavia e dallo University College of London. Con questo studio – 5 anni, 6 Paesi e 19 istituzioni coinvolte – si getta una nuova luce sulla sindrome ARC. “Prima si conosceva solo la causa genetica della malattia. Ora abbiamo fatto un passo avanti: sappiamo che il problema è la distribuzione del collagene dovuta al malfunzionamento di LH3” dice Federico Forneris dell’Università di Pavia, che ha coordinato lo studio insieme a Paul Gissen (UCL). Blerida Banushi ha studiato proprio all’Università e al Collegio Nuovo di Pavia prima di trasferirsi in Inghilterra per lavorare nel gruppo di ricerca di Gissen.