Ospiti illustri


Archivio protagonisti della cultura e delle professioni

Israele e Palestina: niente più come prima

22 gennaio, ore 21 - Incontro con Paola Caridi, Autrice di "Hamas. Dalla resistenza al regime", Feltrinelli 2023

«È troppo semplice descrivere Hamas come una “organizzazione terroristica”. È un movimento nazionalista religioso che ricorre al terrorismo…

Raccontare l’arte, la cultura, la storia

6 dicembre, ore 21 - Incontro con Didi Gnocchi, Fondatrice e CEO di 3DProduzioni

«Tutto è interessante se approfondisci l’argomento. La superficie è noia». (Didi Gnocchi, intervistata per “ExibArt” da Cesare Biasini…

Afghanistan. Una storia dimenticata, un Paese tradito?

28 novembre, ore 21 - Incontro con Principessa Soraya Malek d'Afghanistan

Il Collegio Nuovo – Fondazione Sandra e Enea Mattei di Pavia accoglie nella sua Aula Magna (oltre che su Zoom e in diretta Facebook),…

Arte e Chimica

L'evoluzione del blu nella pittura, dall'antico Egitto alla "Notte stellata" di Van Gogh - Incontro con Luigi Fabbrizzi, Università di Pavia, 25 ottobre 2023, ore 21

Torna nell’Aula Magna del Collegio Nuovo (e su Zoom e in diretta Facebook), il prof. Luigi Fabbrizzi, Professore emerito di Chimica…

Sandra Bruni Mattei Lecture

Inclusione, anche nel linguaggio, 16 ottobre 2023, ore 21

Per la Lecture intitolata alla Fondatrice del Collegio, torna al Nuovo l’Alumna Piera Molinelli, Pro-Rettrice vicaria dell’Università…

Incontro con Mariangela Zappia, Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti d’America

Incontro on line riservato alla comunità collegiale del Nuovo

Diplomatica di carriera con quasi 40 anni di esperienza, Mariangela Zappia è la prima donna in Italia a ricoprire la carica di…

10 maggio, ore 21 – CoNnect: Lo Spazio

Maria Clara Corda, Giovanni D’Aloisio, Matilde Sofia Del Canto, Elena Fede e Marianna Zarro Con la partecipazione di Filippo Capobianco, campione nazionale di Poetry Slam 2022

Torna CoNnect, l’evento curato dalle Alunne, in collaborazione con il Collegio Nuovo, e si apre alla partecipazione di altri studenti…

LE RELAZIONI FONDATIVE. I legami e il chiamarsi scrittrice

Incontro con GAIA MANZINI

«Un’educazione sentimentale attraverso i legami con le amiche che declina, al plurale, con gratitudine, la prima persona singolare delle…

Progetto COLLEGIALE NON RESIDENTE, si continua

Dal 21 aprile il primo Laboratorio delle competenze trasversali promosso dal Collegio

Sono aperte le iscrizioni per il Laboratorio delle competenze trasversali Storytelling multimediale, tenuto dal giornalista Luca…