Torna al Collegio Nuovo la fondatrice e Presidente dell’Associazione Levi-Montalcini, partner del Collegio, per un incontro che guarda anche al futuro della ricerca.
Sarà il prof. Paolo Mazzarello, ordinario di Storia della Medicina presso l’Università di Pavia e docente della Scuola Universitaria Superiore IUSS a dialogare in pubblico con l’ing. Piera Levi-Montalcini, nipote di Rita Levi-Montalcini che venne in Collegio nel 2009 per un incontro con le alunne a seguito dell’inaugurazione del roseto a lei dedicato e regalato al Nuovo dall’Alumna Natalia Lugli.
Da quel 2009, per decisione del Consiglio di Amministrazione del Collegio Nuovo, uno dei posti gratuiti è intitolato a Rita Levi-Montalcini e destinato a una alunna laureanda in ambito biomedico – una iniziativa anche in linea con il motto dell’Associazione Levi-Montalcini “Il futuro ai giovani”. Una delle prime a beneficiarne è stata Maira Di Tano, allora studentessa di Molecular Biology and Genetics, oggi artefice di una importante scoperta per il trattamento dei tumori più aggressivi e Post Doctoral Researcher alla Weill Cornell: anche lei interverrà, da remoto, nella serata.