Martedì 14 maggio (ore 18) si terrà l’incontro “CRISPR: principi e meccanismi di funzionamento del gene-editing’” (organizzato dalla Rete Italiana degli Allievi delle Scuole e degli Istituti di Studi Superiori Universitari – RIASISSU in collaborazione con il nostro Collegio). Si tratta di una introduzione, di taglio divulgativo, alle caratteristiche principali delle più recenti tecnologie di editing genetico, in particolare la tecnologia CRISPR, che rappresenta uno degli ambiti della ricerca scientifica contemporanea più affascinanti e anche più ricchi di implicazioni per la vita umana.
Relatore della conferenza sarà il Prof. Carlo Alberto Redi, Accademico dei Lincei, Professore Ordinario di Zoologia presso l’Università di Pavia, e co-autore nel 2018, come Vice Presidente del Comitato Etico della Fondazione “Umberto Veronesi”, di alcune raccomandazioni in merito all’utilizzo di tecniche di editing del genoma umano (“L’editing del genoma umano tra etica e democrazia”). Seguirà dibattito con il pubblico.