Ospiti illustri
Iscriviti agli incontri
Per il ciclo Protagonisti della Cultura e delle Professioni, l’Aula Magna Sandra Bruni Mattei si apre al pubblico anche con le dirette ZOOM e Facebook (@collegionuovopavia)
L’accesso agli incontri (in presenza o su ZOOM) è regolato previa registrazione, compilando il Google Form entro i termini indicati nel comunicato dell’evento.
Per chi desidera partecipare in presenza, l’accesso è regolato tramite iscrizione sul modulo on line, esprimendo la preferenza entro il giorno prima dell’evento. Eventuale conferma del posto in sala verrà mandata, via mail, entro la mattina dell’incontro. L’accesso in sala è regolato in base alla capienza della stessa e in ottemperanza alle eventuali misure sanitarie previste.
Se non sarà possibile l’ammissione in sala, entro un’ora prima dell’evento verrà inviato il link Zoom.
Gli incontri possono essere riconosciuti come attività formativa per i collegiali della CCUM – Conferenza dei Collegi Universitari di Merito, su conferma dei Collegi stessi: in questo caso gli studenti devono partecipare in presenza o su Zoom.
Eventi aperti al pubblico
“Lo sventurato era stato ucciso per ordine Suo” – Cento anni dopo l’assassinio di Giacomo Matteotti
«Io prego Lei Eccellenza di dispensarmi dalla pena atroce di comparire [al processo-farsa per l’omicidio del marito, N.d.R.]; mi parrebbe,…
Oltre l’umano: intelligenza artificiale, nuove frontiere della scienza e trasformazioni sociali
Giovedì 16 maggio 2024, ore 21.00 AI e nuovi paradigmi della biologia Introduzione: Virginio Cantoni, Professore Emerito Università di…
La guerra ‘non’ rimossa. Raccontare i conflitti
«Fu anche attraverso le emozioni di quel periodo che compresi qualcosa che per tanti anni era rimasto sepolto o sospeso dentro di me.…
La sfida narrativa della reputazione
«Penso ai mezzi nuovi con cui questo patrimonio decrepito che chiamiamo reputazione, onore, immagine, può essere distrutto oggi. Penso a…
Cancel culture. Il caso dei classici
«L’idea alla base della cancel culture è […] la puerile pretesa di rimuovere tutto ciò che non si conforma, in ogni suo aspetto e…
Conquistarsi il diritto di scrivere
«“Ma lo sai cosa vuol dire scrivere?” […] “No, e allora te lo dico io. Significa tornare lì, al punto esatto del dolore, al punto esatto…
La donna della bomba atomica
«Ero la migliore, sapevo di esserlo e sapevo di doverlo dimostrare ogni minuto. […] Lavorare in un posto del genere voleva dire essere…
Cinema e moda. Vestire il grande schermo
«Di libri che trattano di cinema e moda ne conosciamo molti. Ma il vostro spicca per originalità. Come è nata l’idea? “Ho sempre…
Israele e Palestina: niente più come prima
«È troppo semplice descrivere Hamas come una “organizzazione terroristica”. È un movimento nazionalista religioso che ricorre al terrorismo…
Proponi, progetta e partecipa alle nostre attività formative
A.A. 2022-23
![](https://colnuovo.unipv.it/wp-content/uploads/2023/02/Locanda-Python-2023-uai-258x334.jpg)
In presenza
Un linguaggio di programmazione ampiamente utilizzato nelle applicazioni Web, nello sviluppo di software, nella data science e nel machine learning: è efficiente e facile da imparare, soprattutto una competenza essenziale per trovare un lavoro soddisfacente nell’elaborazione dei dati.
In presenza
Come intervenire con tecniche di Basic Life Support, in pazienti adulti e pediatrici? In presenza di uno o più soccorritori? Ve lo spiega Vincenzo Vanni, Combat Paramedic – Omnia Secura Academy.
![](https://colnuovo.unipv.it/wp-content/uploads/2023/02/BLS-4-aprile-2023-uai-258x367.jpg)