Ospiti illustri


Iscriviti agli incontri

Per il ciclo Protagonisti della Cultura e delle Professioni, l’Aula Magna Sandra Bruni Mattei si apre al pubblico anche con le dirette ZOOM e Facebook (@collegionuovopavia)

L’accesso agli incontri (in presenza o su ZOOM) è regolato previa registrazione, compilando il Google Form entro i termini indicati nel comunicato dell’evento.

Per chi desidera partecipare in presenza, l’accesso è regolato tramite iscrizione sul modulo on line, esprimendo la preferenza entro il giorno prima dell’evento. Eventuale conferma del posto in sala verrà mandata, via mail, entro la mattina dell’incontro. L’accesso in sala è regolato in base alla capienza della stessa e in ottemperanza alle eventuali misure sanitarie previste.

Se non sarà possibile l’ammissione in sala, entro un’ora prima dell’evento verrà inviato il link Zoom.
Gli incontri possono essere riconosciuti come attività formativa per i collegiali della CCUM – Conferenza dei Collegi Universitari di Merito, su conferma dei Collegi stessi: in questo caso gli studenti devono partecipare in presenza o su Zoom.

Eventi aperti al pubblico


Israele e Palestina: niente più come prima

22 gennaio, ore 21 - Incontro con Paola Caridi, Autrice di "Hamas. Dalla resistenza al regime", Feltrinelli 2023

«È troppo semplice descrivere Hamas come una “organizzazione terroristica”. È un movimento nazionalista religioso che ricorre al terrorismo…

Raccontare l’arte, la cultura, la storia

6 dicembre, ore 21 - Incontro con Didi Gnocchi, Fondatrice e CEO di 3DProduzioni

«Tutto è interessante se approfondisci l’argomento. La superficie è noia». (Didi Gnocchi, intervistata per “ExibArt” da Cesare Biasini…

Afghanistan. Una storia dimenticata, un Paese tradito?

28 novembre, ore 21 - Incontro con Principessa Soraya Malek d'Afghanistan

Il Collegio Nuovo – Fondazione Sandra e Enea Mattei di Pavia accoglie nella sua Aula Magna (oltre che su Zoom e in diretta Facebook),…

Arte e Chimica

L'evoluzione del blu nella pittura, dall'antico Egitto alla "Notte stellata" di Van Gogh - Incontro con Luigi Fabbrizzi, Università di Pavia, 25 ottobre 2023, ore 21

Torna nell’Aula Magna del Collegio Nuovo (e su Zoom e in diretta Facebook), il prof. Luigi Fabbrizzi, Professore emerito di Chimica…

Sandra Bruni Mattei Lecture

Inclusione, anche nel linguaggio, 16 ottobre 2023, ore 21

Per la Lecture intitolata alla Fondatrice del Collegio, torna al Nuovo l’Alumna Piera Molinelli, Pro-Rettrice vicaria dell’Università…

Proponi, progetta e partecipa alle nostre attività formative


A.A. 2022-23

In presenza

Un linguaggio di programmazione ampiamente utilizzato nelle applicazioni Web, nello sviluppo di software, nella data science e nel machine learning: è efficiente e facile da imparare, soprattutto una competenza essenziale per trovare un lavoro soddisfacente nell’elaborazione dei dati.

Partecipa

In presenza

Come intervenire con tecniche di Basic Life Support, in pazienti adulti e pediatrici? In presenza di uno o più soccorritori? Ve lo spiega Vincenzo Vanni, Combat Paramedic – Omnia Secura Academy.

Partecipa