«Penso ai mezzi nuovi con cui questo patrimonio decrepito che chiamiamo reputazione, onore, immagine, può essere distrutto oggi. Penso a immagini manipolate, o semplicemente diffuse oltre il contesto per cui sono state scattate, filmate. Penso a condivisioni indebite di notizie: pettegolezzi, calunnie, storie vere e storie false. Al potere delle illazioni, alle accuse che hanno due pesi e due misure. Alla fama, che Virgilio nell’Eneide associa alla calunnia, e fa volare sopra le città addormentate come un insonne uccellaccio con troppi occhi e troppe lingue: così in un battibaleno si diffonde la notizia che la regina ha ceduto all’amore.»
(da I. Gaspari Si può sfuggire alla propria reputazione? IlLibraio.it 7 aprile 2024)

Venerdì 3 maggio 2024 (ore 18.30), nella sala conferenze del Collegio Nuovo incontriamo per un evento aperto al pubblico la scrittrice Ilaria Gaspari che tiene anche corsi di scrittura a Torino e Roma: il suo intervento si colloca al termine della lezione del “Laboratorio di Storytelling multimediale”, tenuto dal giornalista del “Corriere della Sera” Luca Mastrantonio nell’ambito del progetto condiviso dal Nuovo con l’Ateneo pavese “Università nei Collegi”.

L’incontro si tiene  solo in presenza (Aula Magna del Collegio Nuovo, v. Abbiategrasso 404, Pavia), con registrazione entro il 2 maggio.

L’iniziativa rientra, su conferma eventuale del singolo Collegio interessato membro della CCUM, nelle attività formative riconosciute.