Ordinario dal 1971 di Storia del Diritto italiano presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pavia, di cui è stato anche Preside, Antonio Padoa-Schioppa, ghisleriano, oggi Professore Emerito dell’Università di Milano – La Statale, continua a costruire un legame prezioso con i giovani. Sono infatti loro i principali interlocutori del suo libro Perché l’Europa. Dialogo con un giovane elettore (Ledizioni, 2019) disponibile anche gratuitamente on line. In queste pagine, scritte con lucida passione in prossimità di decisive elezioni del Parlamento europeo, “APS” traccia le ragioni per proseguire nell’edificazione di un progetto politico europeo (una “cattedrale incompiuta”) e lo fa senza sottrarsi, anzi traendone spunto, alle critiche mosse a un’Unione percepita da alcuni come causa dell’attuale crisi economica. Al Collegio Nuovo, mercoledì 10 aprile (ore 21), il Prof. Padoa-Schioppa incontrerà il pubblico, dialogando con uno dei lettori in anteprima del testo, l’economista Alberto Majocchi, Professore Emerito della nostra Università e membro del Consiglio Direttivo del Centro Studi sul Federalismo, autore di importanti studi sulle possibili riforme fiscali della UE con particolare riguardo all’istituzione di una carbon tax europea.