14 dicembre, Aula del 400, UniPV: TEDxLungoTicinoSforzaWomen – United in DiverCity

Sophie Langeneck, Chiara Tosato, Monica J. Romano, Doriano Marangon, Alexa Pantanella, Annagaia Marchioro e Roberta Bruzzone

Il Collegio Nuovo è tra i partner di TEDxLungoTicinoSforzaWomen – United in DiverCity (14 dicembre, Aula del 400 Università di…

DALLO ZINCO AL LITIO: STORIA AVVENTUROSA DELLA PILA DA VOLTA AL NOBEL PER LA CHIMICA 2019

Incontro con LUIGI FABBRIZZI

«L’invenzione della pila di Volta (1799-1800) segna simbolicamente il passaggio dalla Filosofia Naturale dell’Illuminismo alla scienza…

A BEIRUT, SCELTI PER UNA MISSIONE DI PACE

Incontro con F. Bettolini, M. Crescenti. Introduce F. Mazzucotelli. Partecipa Generale F. Angioni

«Lo sapevo, orca miseria! Lo sapevo! Mando giù paura e saliva. Ma anche l’orgoglio di far parte dei migliori corpi scelti italiani. In…

FARE RICERCA CON PASSIONE E FIDUCIA Cellule staminali per la riparazione cerebrale: illusione o realtà?

Incontro con MARIA PIA ABBRACCHIO

«Se penso al mio rapporto con la ricerca, lo associo subito alla parola “passione”. Fare questo lavoro è un privilegio e una grande…

CONCORSO A. A. 2019-20

23 posti d’alunna per studentesse universitarie (gratuiti o con agevolazioni economiche)

 Il Collegio Nuovo – Fondazione Sandra e Enea Mattei di Pavia, uno dei 14 Collegi Universitari italiani di Merito accreditati dal MIUR,…

DONNE TRA ORIENTE E OCCIDENTE

Incontro con VIVIANA MAZZA

È stata tra le prime in Italia a raccontare la storia dell’adolescente pachistana Malala Yousafzai, Premio Nobel per la Pace (2014),…

L’EUROPA PER I GIOVANI

Incontro con ALESSIA MOSCA

“Ho vissuto questi cinque anni da parlamentare europea come il più grande onore e la più grande responsabilità pubblica della mia…

“Nuovo approccio alla valutazione della sicurezza di prodotti cosmetici. Focus sull’analisi di prodotti solari”.

2^a giornata scientifica organizzata da BIOBasic Europe e UniPV

Bio Basic Europe – in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia – organizza la 2^a giornata scientifica “Nuovo approccio alla…

CRISPR: principi e meccanismi di funzionamento del gene-editing

Incontro con CARLO ALBERTO REDI

Martedì 14 maggio (ore 18) si terrà l’incontro “CRISPR: principi e meccanismi di funzionamento del gene-editing’” (organizzato dalla Rete…