Lingua tedesca
Riservato alla comunità collegiale del Nuovo, torna il corso di tedesco per principianti, tenuto da Marco Brueckelmann. Anche per…
Informazione scientifica: corretta e necessaria
Un laboratorio per imparare, con Giovanni Caprara (editorialista scientifico “Corriere della Sera” e Direttore di Galileo…
Come l’IA sta trasformando il mondo. Punti di luce e zone d’ombra delle nuove tecnologie
Giovedì 5 dicembre (ore 17.30, in Aula Magna e su Zoom, oltre che in diretta Facebook) al Collegio Nuovo si torna a parlare di Intelligenza…
Una liberazione individuale e collettiva
Martedì 3 dicembre (ore 21, in Aula Magna e su Zoom, oltre che in diretta Facebook) Benedetta Tobagi torna al Collegio Nuovo, dopo tre…
Rivoluzionare la leadership. Il merito (anche degli outsider)
Lunedì 25 novembre (ore 21, in Aula Magna e su Zoom, oltre che in diretta Facebook) torna al Collegio Nuovo, a dieci anni dal primo…
#zerosprecoincucina
Sensibilizzare sullo spreco alimentare, proporre una alimentazione più sana: questi gli obiettivi condivisi con la Fondazione Louis…
Medicina di genere. Qualche… precisazione
Prosegue l’impegno del Collegio Nuovo nel proporre al pubblico incontri con figure di scienziate di primo livello: è la volta di Maria…
Sandra Bruni Mattei Lecture 2024
Per la Sandra Bruni Mattei Lecture intitolata alla Fondatrice del Collegio Nuovo, martedì 22 ottobre (ore 21, in Aula Magna e su Zoom,…
SOS Computer
Secondo incontro con Roberto Marmo, per imparare a risolvere i problemi più comuni con i nostri computer, elementi essenziali di studio e…