È stato lui a condurre l’edizione straordinaria del TG1 in cui la fumata bianca tanto attesa annunciava l’elezione di Papa Francesco. Lui, Francesco Giorgino, che di comunicazione ha pratica sin da quando, studente di Giurisprudenza, collaborava a emittenti televisive locali, entrando poi, a 24 anni, come praticante in Rai nella redazione di UnoMattina. Tre anni dopo è addetto stampa del Ministro per la funzione pubblica e per gli affari regionali Giuliano Urbani, dopo aver dato alle stampe il suo primo libro (Intervista alla prima Repubblica). Dal 2001 è docente alla Sapienza di Roma (Giornalismo radiotelevisivo) e dal 2014 alla LUISS dove insegna Newsmaking e Brand Storytelling.
Francesco Giorgino, conduttore del TG1 in prima serata da quasi un decennio e autore di più saggi nelle aree della politica, del giornalismo e della sociologia della comunicazione, dialogherà con il Rettore dell’Università di Pavia, Fabio Rugge, che, come studioso della politica e del governo e ordinario di Storia delle Istituzioni e Storia dell’Amministrazione pubblica, è ispiratore, nonché responsabile scientifico, della neonata Scuola di Pragmatica Politica presso la Fondazione Alma Mater Ticinensis.