Sono ben tre le Alunne del Collegio Nuovo che si sono aggiudicate per l’edizione 2024 le prestigiose borse della Fondazione Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship, una iniziativa che finanzia studi di specializzazione all’estero di studenti particolarmente meritevoli selezionati tra diverse Università italiane, con l’impegno, per loro, di rientrare in Italia e contribuire allo sviluppo del proprio Paese.

Si tratta di una laureanda magistrale in Fisica e diplomanda IUSS (Maria Clara Corda) e di due laureande in Medicina (Manuela Bartolacci e Giulia Tresoldi, entrambe già impegnate anche nel percorso interuniversitario MEET, Medicine Enhanced by Engineering Technology, che coinvolge oltre agli Atenei di Pavia e Pisa, le scuole superiori IUSS e Sant’Anna).

Maria Clara Corda studierà all’École Normale Supérieure di Parigi per un progetto di Fisica del clima; Manuela Bartolacci e Giulia Tresoldi torneranno oltreoceano, negli USA, dove erano già state per tirocini medici e di ricerca rispettivamente a Yale e alla NYU grazie a Katerina Politi e Marina Cerrone, Alumnae del Collegio. Manuela Bartolacci stavolta sarà all’Emergency Department della Mayo Clinic, Giulia Tresoldi al Boston Children’s Hospital (Harvard Medical School) nella Division of Genetics/Genomics.

Tutte e tre le Alunne hanno avuto riconoscimenti anche quest’anno da parte della Associazione Alumnae del Collegio Nuovo per i loro brillanti percorsi e i loro progetti: Maria Clara Corda si è aggiudicata un Contributo per lo stage a Parigi; Manuela Bartolacci ha vinto il Premio Associazione Alumnae 2024, destinato a una laureanda e, insieme a Giulia Tresoldi e Marianna Zarro, anche il Premio SAPRAI 2024 promosso dall’Alumna Lara Princisvalle insieme a Eugenio Paglino.