Diletta Ferrarini (Giurisprudenza), Maria Elena Tagliabue (Lingue), Stefania Tateo (Antichità classiche), Martina Poma (Bioingegneria), Camilla Poggi (Giurisprudenza), Sara Franzone (Scienze Politiche) e Giorgia Sorrentino (Economia): sono loro le sette studentesse, tre delle quali laureande magistrali, che hanno superato la selezione per il programma Job Gate, aggiudicandosi anche la copertura delle tasse di iscrizione tramite il Collegio Nuovo.
I formatori di “Newton Management Innovation” e di “The Vortex” terranno oltre una trentina di ore di lezione sull’uso dei social media in ambito professionale, sulla gestione del tempo e dello stress, sull’arte della negoziazione e sul marketing di se stessi. Una premessa per muovere i primi passi nel mondo del lavoro, grazie anche a un tirocinio retribuito presso una delle aziende partner dell’iniziativa, afferenti al Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro. Un programma frutto di partnership tra Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro, Università di Pavia, Collegi di Merito e Collegi EDiSU: una proposta del Cavaliere del Lavoro Giovanna Mazzocchi, Presidente di Editoriale Domus e componente del CdA dell’Università di Pavia.