- Mostra tutto
- Come partecipare 2025-26
- 2023-2024
- Attività Culturali-Ospiti
- Come partecipare
- Iscriviti agli incontri
- Come partecipare 2024-25
- 2024-2025
- Iscriviti agli incontri 2024-2025
- 2025-26
- Notizie
- 2022-2023
- 2021-2022
- 2020-2021
- Attività culturali
- 2019-2020
- 2018-2019
- 2017-2018
- 2016-2017
- 2015-2016
- 2014-2015
- 2013-2014
6 Luglio 2018
BANDO DI CONCORSO 2018-2019
Procedura per la candidatura on line disponibile a partire dal 10 luglio sino al 3 settembre 2018, ore 17. Più informazioni alla pagina…
6 Maggio 2018
40 ANNI COLLEGIO NUOVO
Domenica 6 maggio 2018, dalle ore 16.30 il Collegio Nuovo festeggia il suo Quarantennale. Con l’occasione sarà presentato il volume…
3 Maggio 2018
L’ECONOMIA SOCIALE TRA VOLONTARIATO E SOSTENIBILITÀ
Prima donna a essere nominata presidente della RAI e prima donna a essere eletta sindaco di Milano (dove ha portato EXPO 2015), Letizia…
19 Aprile 2018
I VACCINI FUNZIONANO? I VACCINI FUNZIONANO!
L’incontro è organizzato dal Rotary club Certosa di Pavia e dal Collegio Nuovo, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Pavia,…
15 Aprile 2018
ASLA LEGAL HACK
ASLA – Associazione Studi Legali Associati (e, per essa, la sua sezione ASLAWomen, presieduta dall’Avv. Barbara de Muro, Alumna del…
12 Aprile 2018
A MEZZI TERMINI.
“Parlare senza mezzi termini”: esprimersi con parole decise, non attenuate e equivoche. Si parte da qui per affermare con forza la…
12 Aprile 2018
L’APPARTENENZA
Arriva al Collegio Nuovo, giovedì 12 aprile, alle 21, Donatella Di Pietrantonio, con l’esperienza e il successo di tre libri scritti…
9 Aprile 2018
Università di Gent – International Spring School, Pavia – Collegio Nuovo
Ritorna, per la quinta edizione, dal 9 al 13 aprile, la International Spring School promossa dall’Alumna Mara Santi (UGent) con…
14 Marzo 2018
DALL’AFRICA SEMPRE QUALCOSA DI NUOVO
«Ex Africa semper aliquid novi scriveva Plinio il Vecchio. E che “dall’Africa arrivi sempre qualcosa di nuovo” è più vero oggi di…
- 1
- 2