- Mostra tutto
- Come partecipare 2025-26
- 2023-2024
- Attività Culturali-Ospiti
- Come partecipare
- Iscriviti agli incontri
- Come partecipare 2024-25
- 2024-2025
- Iscriviti agli incontri 2024-2025
- 2025-26
- Notizie
- 2022-2023
- 2021-2022
- 2020-2021
- Attività culturali
- 2019-2020
- 2018-2019
- 2017-2018
- 2016-2017
- 2015-2016
- 2014-2015
- 2013-2014
21 Giugno 2019
CONCORSO A. A. 2019-20
Il Collegio Nuovo – Fondazione Sandra e Enea Mattei di Pavia, uno dei 14 Collegi Universitari italiani di Merito accreditati dal MIUR,…
29 Maggio 2019
DONNE TRA ORIENTE E OCCIDENTE
È stata tra le prime in Italia a raccontare la storia dell’adolescente pachistana Malala Yousafzai, Premio Nobel per la Pace (2014),…
21 Maggio 2019
L’EUROPA PER I GIOVANI
“Ho vissuto questi cinque anni da parlamentare europea come il più grande onore e la più grande responsabilità pubblica della mia…
17 Maggio 2019
“Nuovo approccio alla valutazione della sicurezza di prodotti cosmetici. Focus sull’analisi di prodotti solari”.
Bio Basic Europe – in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia – organizza la 2^a giornata scientifica “Nuovo approccio alla…
14 Maggio 2019
CRISPR: principi e meccanismi di funzionamento del gene-editing
Martedì 14 maggio (ore 18) si terrà l’incontro “CRISPR: principi e meccanismi di funzionamento del gene-editing’” (organizzato dalla Rete…
10 Aprile 2019
L’EUROPA: UNA CATTEDRALE INCOMPIUTA
Ordinario dal 1971 di Storia del Diritto italiano presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pavia, di cui è stato anche…
26 Marzo 2019
IL GIORNALISMO DI MODA: STEREOTIPI, REALTÀ E NUOVE FRONTIERE
Tanto appassionata della “petite robe noir” quanto concreta nell’approccio al mestiere di giornalista di moda che conosce e pratica da…
12 Marzo 2019
POLITICA, COMUNICAZIONE E MARKETING
È stato lui a condurre l’edizione straordinaria del TG1 in cui la fumata bianca tanto attesa annunciava l’elezione di Papa Francesco.…
4 Dicembre 2018
DALLA FORMAZIONE AL LAVORO. Un salto da preparare
- 1
- 2