La donna della bomba atomica
«Ero la migliore, sapevo di esserlo e sapevo di doverlo dimostrare ogni minuto. […] Lavorare in un posto del genere voleva dire essere…
Cinema e moda. Vestire il grande schermo
«Di libri che trattano di cinema e moda ne conosciamo molti. Ma il vostro spicca per originalità. Come è nata l’idea? “Ho sempre…
Giappone. Cultura (e un po’ di lingua)
Un risultato concreto di una partnership istituzionale e di uno scambio culturale. Sara Frizzotti, alunna del Collegio Nuovo, partecipa in…
Costruisci il tuo profilo Linkedin e vieni a conoscere l’Associazione Alumnae
Una proposta per conoscersi e ampliare le potenzialità di un network anche professionale. Iscrizione riservata alle Alunne e Laureate del…
Approfondimenti in ECG
Cinque lezioni di supporto e orientamento alla professione medica, per imparare le tecniche di ECG. Iscrizione riservata alla comunità…
Israele e Palestina: niente più come prima
«È troppo semplice descrivere Hamas come una “organizzazione terroristica”. È un movimento nazionalista religioso che ricorre al terrorismo…
Il Collegio Nuovo al CNAO
Un gioiello della ricerca oncologica e del trattamento terapeutico per i tumori radioresistenti si trova a Pavia: in tutto il mondo ce ne…
Memorizzare o comprendere?
Nelll’ambito del Career Management Skills Program sviluppato per la comunità collegiale del Nuovo dal primo anno sino al post laurea,…
Raccontare l’arte, la cultura, la storia
«Tutto è interessante se approfondisci l’argomento. La superficie è noia». (Didi Gnocchi, intervistata per “ExibArt” da Cesare Biasini…