Ci uniamo al festeggiamento di una delle primissime matricole del Nuovo!

Da Pavia all'Università di Oxford (prima Full Professor donna in Medicina cardiovascolare), e ora all'Imperial di Londra

Da Oxford, dove è stata la prima Full Professor (donna) in Medicina Cardiovascolare, all’Imperial di Londra a capo del National Heart…

Scienze: femminile plurale

26 giugno 2024, ore 21 - Incontro con Patrizia Caraveo

Mercoledì 26 giugno 2024 (ore 21) torna al Collegio Nuovo, nell’ambito della Scuola di Orientamento IUSS,  Patrizia Caraveo,…

Più Donne nella Fisica

Il riconoscimento di INFN per la Fisica Teorica alla nostra Alunna Arianna Vercesi, insieme ad altre quattro colleghe da tutta Italia

“Sono davvero orgogliosa di essere una delle cinque vincitrici, nell’ambito della Fisica Teorica, del bando ‘Più donne…

Tre Alunne del Nuovo vincitrici della Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship

Laureande in Fisica e Medicina, pronte per studi di specializzazione a Parigi e negli Stati Uniti

Sono ben tre le Alunne del Collegio Nuovo che si sono aggiudicate per l’edizione 2024 le prestigiose borse della Fondazione Ermenegildo…

Talent Week 2024

Quarta edizione del Progetto curato da Academy of Distinction odv, LabTalento UniPV e dai Dipartimenti di Matematica, di Scienze del Farmaco, di Ingegneria Industriale dell'Informazione.

Si apre il 17 giugno la Talent Week pavese 2024, l’appuntamento annuale che conclude il percorso di Academy of Distinction, giunto alla…

“Lo sventurato era stato ucciso per ordine Suo” – Cento anni dopo l’assassinio di Giacomo Matteotti

27 maggio 2024, ore 21 - Incontro con Stefano Caretti

«Io prego Lei Eccellenza di dispensarmi dalla pena atroce di comparire [al processo-farsa per l’omicidio del marito, N.d.R.]; mi parrebbe,…

Come è cambiato il mio modo di dare “cattive notizie”

21 maggio 2024, ore 19 - Michela Sala, Psichiatra, autrice di "Il custode. Il vantaggio di essere molto piccoli", Sugarco 2024

Come può cambiare il modo di relazionarsi con i propri pazienti, dopo aver attraversato una esperienza traumatica personale, ma anche…

Nuovità, n. 34 – a.a. 2022-23

La Rivista annuale del Collegio

SOMMARIO Presentazione | I numeri del Collegio Nuovo 2022-23 Vetrina Tra ricerca e diplomazia: incontri con la Presidente del CNR e…

5 maggio 2024 RIUNIONE ANNUALE DELL’ASSOCIAZIONE ALUMNAE

XXXIX edizione

PROGRAMMA Ore 11.00 Arrivo in Collegio Ore 11.30 Foto di gruppo Ore 12.00 Pranzo Buffet Ore 15.00 Assemblea e Riunione dell’Associazione…