Ospiti illustri
Archivio protagonisti della cultura e delle professioni
24 Aprile 2024
La sfida narrativa della reputazione
«Penso ai mezzi nuovi con cui questo patrimonio decrepito che chiamiamo reputazione, onore, immagine, può essere distrutto oggi. Penso a…
8 Aprile 2024
Cancel culture. Il caso dei classici
«L’idea alla base della cancel culture è […] la puerile pretesa di rimuovere tutto ciò che non si conforma, in ogni suo aspetto e…
2 Aprile 2024
Conquistarsi il diritto di scrivere
«“Ma lo sai cosa vuol dire scrivere?” […] “No, e allora te lo dico io. Significa tornare lì, al punto esatto del dolore, al punto esatto…
11 Marzo 2024
La donna della bomba atomica
«Ero la migliore, sapevo di esserlo e sapevo di doverlo dimostrare ogni minuto. […] Lavorare in un posto del genere voleva dire essere…
21 Febbraio 2024
Cinema e moda. Vestire il grande schermo
«Di libri che trattano di cinema e moda ne conosciamo molti. Ma il vostro spicca per originalità. Come è nata l’idea? “Ho sempre…
12 Gennaio 2024
Israele e Palestina: niente più come prima
«È troppo semplice descrivere Hamas come una “organizzazione terroristica”. È un movimento nazionalista religioso che ricorre al terrorismo…
27 Novembre 2023
Raccontare l’arte, la cultura, la storia
«Tutto è interessante se approfondisci l’argomento. La superficie è noia». (Didi Gnocchi, intervistata per “ExibArt” da Cesare Biasini…
14 Novembre 2023
Afghanistan. Una storia dimenticata, un Paese tradito?
Il Collegio Nuovo – Fondazione Sandra e Enea Mattei di Pavia accoglie nella sua Aula Magna (oltre che su Zoom e in diretta Facebook),…
18 Ottobre 2023
Arte e Chimica
Torna nell’Aula Magna del Collegio Nuovo (e su Zoom e in diretta Facebook), il prof. Luigi Fabbrizzi, Professore emerito di Chimica…