SERVIZIO, IMPEGNO E FATTI: LA RICERCA COME BENE COMUNE

Incontro con ELENA CATTANEO

«Dopo quasi trent’anni di ricerca, ho imparato che si “continua” a diventare scienziati, giorno dopo giorno, sentendo le responsabilità…

PER I 60 ANNI DI ATTIVITÀ DELLA CORTE COSTITUZIONALE: UNA LETTURA AL FEMMINILE.

Incontro con DARIA DE PRETIS

«È un peccato che il ruolo della Corte non venga percepito nella sua importanza. La Corte è un organo che protegge i diritti garantiti in…

VOCI E IMMAGINI DI DONNE DALL’ISLAM

Incontro con ANNA VANZAN

«“L’Iran continua a essere assai mal interpretato in Occidente, oscilliamo dallo stereotipo di un mondo medievale e oscurantista popolato…

TRA LETTERATURA E STORIA

Incontro con CARLO LUCARELLI

Quando era studente di Lettere Moderne, tra i temi che ha scelto di approfondire c’è stato quello dell’immagine della polizia nelle…

IMPRENDITORIA, RESPONSABILITÀ SOCIALE E IMPEGNO PER I GIOVANI

Incontro con DIANA BRACCO

Sarà Diana Bracco a inaugurare la stagione culturale 2016-17 del Collegio Nuovo, fondato da una imprenditrice, Sandra Bruni Mattei che si…

I PERCORSI DI UN HISTORIKOS

In memoria di Emilio Gabba

Dopo il Convegno dedicato al Professor Emilio Gabba nel 2014 ospitato dai Collegi Borromeo e Nuovo, è giunta al termine anche la…

DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA: SPECIFICITÀ DEL PERCORSO DI VALUTAZIONE E DELLA RISPOSTA TERAPEUTICA NELLA SOFFERENZA MENTALE IN ADOLESCENZA OGGI

A partire dalle ore 9, il 23 settembre l’Aula Magna del Collegio ospiterà il Convegno organizzato nell’ambito delle attività…