- Mostra tutto
- Come partecipare 2025-26
- 2023-2024
- Attività Culturali-Ospiti
- Come partecipare
- Iscriviti agli incontri
- Come partecipare 2024-25
- 2024-2025
- Iscriviti agli incontri 2024-2025
- 2025-26
- Notizie
- 2022-2023
- 2021-2022
- 2020-2021
- Attività culturali
- 2019-2020
- 2018-2019
- 2017-2018
- 2016-2017
- 2015-2016
- 2014-2015
- 2013-2014
6 Marzo 2024
Leadership and DE&I (Diversity, Equity and Inclusion)
Il 15 marzo 2024 (13.30 EST), la Rettrice del Collegio Nuovo, Paola Bernardi, torna presso l’Università di Ochanomizu di Tokyo, come…
21 Febbraio 2024
Cinema e moda. Vestire il grande schermo
«Di libri che trattano di cinema e moda ne conosciamo molti. Ma il vostro spicca per originalità. Come è nata l’idea? “Ho sempre…
13 Febbraio 2024
Giappone. Cultura (e un po’ di lingua)
Un risultato concreto di una partnership istituzionale e di uno scambio culturale. Sara Frizzotti, alunna del Collegio Nuovo, partecipa in…
5 Febbraio 2024
Pubblicati i bandi per Premi e Contributi dell’Associazione Alumnae
Rinnovati dall’Associazione Alumnae anche per il 2024 (scadenza 15 aprile) i Premi di Ricerca, i Contributi per l’aggiornamento…
5 Febbraio 2024
Costruisci il tuo profilo Linkedin e vieni a conoscere l’Associazione Alumnae
Una proposta per conoscersi e ampliare le potenzialità di un network anche professionale. Iscrizione riservata alle Alunne e Laureate del…
5 Febbraio 2024
Pronti sin dalla fondazione del Collegio
“1. La Repubblica riconosce i giorni dal 4 all’11 febbraio di ciascun anno quale « Settimana nazionale delle discipline…
16 Gennaio 2024
Per Andrea Belvedere, Rettore del Collegio Ghislieri 1979-2021
La scomparsa di Andrea Belvedere, Rettore del Collegio Ghislieri dal 1979 al 2021, colpisce dolorosamente anche il Collegio Nuovo, che con…
12 Gennaio 2024
Israele e Palestina: niente più come prima
«È troppo semplice descrivere Hamas come una “organizzazione terroristica”. È un movimento nazionalista religioso che ricorre al terrorismo…
22 Dicembre 2023
Prime voci da Nuovità n. 34
… letteralmente con i racconti delle esperienze all’estero; proseguiamo poi con le testimonianze di chi è venuto in Collegio a…