OFFERTA FORMATIVA A.A. 2022-23 - In aggiornamento
Il secondo semestre si apre con il lancio dell’iniziativa dei tutorati di approfondimento nell’ambito del Progetto Collegiale non residente. Cominciamo con la Neuropsichiatria infantile per cui si raccolgono iscrizioni entro il 20 gennaio.
Continuate a scoprire come man mano si arricchisca l’offerta: partiremo con la prima edizione del corso di spagnolo, previsto anche un incontro sul controllo delle emorragie massive, e in preparazione una nuova edizione dell’evento CoNect curato dalle Alunne.
GUARDANDO AL 2023
Grazie all’ideazione della nostra “nuova” Sara Frizzotti eccovi gli auguri per le prossime feste e il prossimo anno!
NUOVITÀ n. 33
Le voci delle Alunne e delle Alumnae: un primo assaggio (on line) del prossimo numero della Rivista annuale del Collegio. Grazie a tutte coloro che hanno sinora partecipato e a coloro che presto si aggiungeranno con il Nuovo anno.
16-18 dicembre 2022 - Intelligenza emotiva e mindfulness
Un incontro introduttivo seguito da due giorni di esercitazioni, per scoprire, tra l’altro, il significato e il valore della “presenza”!
15 dicembre 2022 - La ricerca, ieri e oggi. E domani?
Torna al Nuovo Piera Levi-Montalcini, fondatrice e Presidente dell’Associazione Levi-Montalcini, partner del Collegio, per un incontro che guarda anche al futuro della ricerca.
11 dicembre 2022 - Esempi di Architettura nella storia: Milano e Parma
Con il prof. Angelo Bugatti stasera si va a Milano (Basilica S. Ambrogio) e a Parma (Cattedrale). L’alunna Elena Fede chiude la serata con una proposta di lavoro interattiva.
5 dicembre 2022 - EuCA meets Collegio Nuovo
Un elevator pitch a sorpresa dopo la presentazione di tutta l’attività in presenza e da remoto della rete europea dei Collegi, di cui siamo partner sin dalla fondazione.
4 dicembre 2022 - Esempi di Architettura nella storia: Livorno e Padova
Con il prof. Angelo Bugatti stasera si comincia il ciclo dedicato all’architettura: andiamo a Livorno (Cisternone) e a Padova (Caffè Pedrocchi). L’alunna Elena Fede chiude la serata con una proposta di lavoro interattiva.
25 novembre - 6 dicembre 2022 - Notizie dalla Turchia dalla Seconda Guerra Mondiale a oggi
Dalla nascita della Turchia contemporanea alla formazione del Vicino Oriente contemporaneo.
22 novembre 2022 - Costruire speranza. Esperienza di una mediatrice culturale
Specialista in gestione di crisi internazionali (migrazioni, pace, sicurezza), già Senior Adviser presso istituzioni come le Nazioni Unite, Donata Garrasi è ospite all’interno del programma del Festival dei Diritti promosso da CSV Lombardia Sud e nell’ambito de La Trama dei Diritti, percorso culturale sugli Obiettivi di sostenibilità dell’Agenda 2030.