Intelligenza artificiale per la salute
I rapidi progressi realizzati dall’intelligenza artificiale (AI) negli ultimi anni sono sfociati in numerose iniziative creative in ambito scientifico. Alla luce dei risultati ottenuti, il rapporto tra AI e biotecnologia risulta strategico per le applicazioni in molti dei settori oggi al centro dell’attenzione, in particolare per quanto riguarda la tutela della salute pubblica.
La discussione sarà animata da un panel di esperti intorno alle più attuali applicazioni dell’AI per la salute: dalla medicina predittiva e personalizzata all’impiego della fagoterapia nel trattamento delle infezioni fino ad arrivare alla nuova frontiera della cura, quella rappresentata dalle terapie digitali (DTx).
Evento in presenza, accreditato per la comunità collegiale del Nuovo (iscrizioni entro il 24 settembre)
Al via i primi insegnamenti promossi dal Collegio e accreditati a.a. 2023-24
Dai big data alla storia della Turchia e alla semiotica della canzone; e ancora numerosi approfondimenti, con laboratori, in ambito medico. Promossi dal Nuovo e aperti non solo ai collegiali.
Uscite le graduatorie del concorso a.a. 2023-24
Dopo una settimana di colloqui, ecco il risultato delle prove di ammissione. Grazie a tutte le candidate per la partecipazione.