ASTRA: SPERIMENTARE IL MONDO DELLE INNOVAZIONI

Presentazione a cura di Francesco Dipierro, Founder & Managing Director – Berkeley StEP
Con la partecipazione di Elisa Seghetti, ASTRA Campus Ambassador – Studentessa di Biotecnologie, Università di Pavia e Alunna del Collegio Nuovo


Non siamo eroi. Covid 19: non solo una malattia

Strattonata tra sirene d’allarme e richiami alla realtà, vivo come tutti in uno stato di costante incertezza contro cui conosco un solo rimedio: cercare di scoprirne di più, indagare, approfondire. Mi metterò a studiare.(A. Malara In scienza e coscienza. Longanesi 2020)
Edizione speciale della Sandra Bruni Mattei Lecture con l’Alumna Annalisa Malara, Cavaliere al Merito della Repubblica per aver individuato, in un complesso gioco di squadra e forzando il protocollo, il Paziente 1 Covid in Italia ed Europa. Con lei, in un incontro che è aperto al pubblico on line nelle dirette Zoom e Facebook, due figure di primaria importanza per la sua formazione: il Prof. Antonio Braschi, con cui si è specializzata, sempre a Pavia, e il Prof. Giorgio Iotti, docente della medesima Scuola di specializzazione.


CONCORSO A. A. 2020-21 - Sezione laureati

Il Collegio Nuovo – Fondazione Sandra e Enea Mattei di Pavia, Collegio universitario di merito accreditato dal MIUR – Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, mette a concorso, per l’anno accademico 2020-21, per titoli, 8 posti di studio presso il Collegio Nuovo, Sezione Laureati (mista), Via Ettore Tibaldi 4, 27100 Pavia.
Sono ammessi al concorso studenti e studentesse del secondo e terzo ciclo universitario, di nazionalità sia italiana che straniera, secondo i requisiti specificati nel bando, con precedenza per quelli iscritti all’Università di Pavia e con riserva di almeno un posto per uno/a studente/ssa internazionale iscritto/a al primo anno del Master’s Degree – MSc in Psychology, Neuroscience and Human Science della Università di Pavia.


CONCORSO DI AMMISSIONE A. A. 2020-21

La domanda di iscrizione al concorso sarà disponibile on-line sulla pagina Ammissione (https://colnuovo.unipv.it/accedere.html) dal 10 luglio al 30 agosto 2020. Requisito per l’ammissione per le matricole è la votazione minima di 80/100 all’Esame di Stato; per studentesse di anni successivi media di almeno 27/30 negli esami e numero CFU come specificato nel bando. Le prove consistono in colloqui differenziati a seconda del Corso di studio prescelto e potranno essere sostenute in modalità remota o in presenza. Comunicato stampa in allegato.


10 maggio, ore 16 - XXXV Riunione Annuale dell'Associazione Alumnae

Sarà sulla  piattaforma Zoom, per la prima volta in 35 edizioni, la Riunione Annuale dell’Associazione Alumnae: un momento unico per sperimentare l’emozione di collegarci in un modo diverso, non come avremmo voluto, nel bel giardino del Collegio e nell’Aula Magna intitolata alla Fondatrice Sandra Bruni Mattei, ma comunque vicine e con l’opportunità di ritrovarsi indipendentemente dalla distanza!

Presentazione della Rettrice | Presentazione delle Decane


COVID19 - L'EMERGENZA AFFRONTATA DAL COLLEGIO

“Ci si incontra, si condividono le notizie del giorno, si cerca di superare insieme le ansie comuni, soprattutto si guarda al futuro e si attende il ritorno alla normalità, certo con maggiore consapevolezza del valore dell’amicizia e della bellezza di poter vivere in serenità.
Sarà, anche questo momento tanto particolare, un’occasione di crescita per tutte, dentro e fuori il Nuovo. Anche per me. Mi sento fortunata a poter condividere questi mesi con le nostre Alunne. L’energia e la fiducia che mi trasmettono ogni giorno mi è davvero di grande aiuto nel mio lavoro di Rettrice in questo periodo. Davvero inimmaginabile, per tutti, fino a 2 mesi fa”


Aperti bandi per Premi e Contributi

E’ un atto di fiducia verso il futuro e un segno di presenza e di incoraggiamento il rinnovo dei bandi di Premi e Contributi per il 2020. Info qui


Coronavirus

In relazione alla notizia uscita anche sulla stampa in merito alla propria ex alunna Annalisa Malara, che per prima ha identificato il paziente 1 affetto da Coronavirus, il Collegio Nuovo, in accordo con l’interessata, comunica di rispettare la sua intenzione di non rilasciare interviste e ulteriori commenti al riguardo. Comunicato stampa in allegato.


Avviso sospensione attività didattiche e formative

Si informa che il Collegio Nuovo, in via precauzionale, vista l’ordinanza di annullamento delle manifestazioni pubbliche e della sospensione delle attività universitarie, ha deciso di annullare tutte le proprie attività didattiche e formative nella settimana dal 23 febbraio al 1 marzo 2020.
Il Collegio rimane comunque aperto e garantirà i servizi per le Alunne e gli Alunni, salvo successive disposizioni delle autorità sanitarie.
La Rettrice, Paola Bernardi
Pavia, 23 febbraio 2020


Nuovità n. 30

Vetrina: Trent’anni di Nuovità | Il Nuovo all’Istituto Pasteur – Parigi | Il Collegio tra aziende e associazioni Attività culturali, accademiche e formative: Protagonisti della cultura e delle professioni | Dall’album degli ospiti | Insegnamenti accreditati dall’Università di Pavia | Formazione riservata ad alunne e laureate/i | Riunioni, convegni e corsi | Orientarsi | Echi di stampa Partnership istituzionali: L’Università di Pavia | IUSS – Scuola Superiore Universitaria Pavia | Partner internazionali: dall’Europa al Giappone | La Conferenza dei Collegi Universitari di Merito e la rete europea EucA Una vita da Collegio: Un anno al Collegio Nuovo: appuntamenti da non perdere | Un sogno per caso o per fortuna: primo anno in Nuovo | Gli incontri culturali visti da noi Le Nuovine raccontano: avventure all’estero – esperienze di lavoro | L’Associazione Alumnae del Collegio Nuovo