Offerta formativa anno accademico 2024-25
Sandra Bruni Mattei Lecture 2025
Da Ginevra, per la Sandra Bruni Mattei Lecture intitolata alla Fondatrice del Collegio Nuovo torna al Nuovo l’Alumna Grace Bianchi, medico…
Laboratorio di lingua inglese – IELTS
Praticare esercizi di conversazione, scrittura, ascolto. E non solo: la comunità collegiale del Nuovo può prepararsi per l’IELTS,…
Tedesco in pratica
Da oltre trent’anni sono attive le partnership del Collegio con le Università di Mainz e Heidelberg. Quest’anno con Eva…
General English
Ritornano le lezioni di lingua inglese con Claudia Sirellini, per tenere in esercizio la comunità collegiale del Nuovo su una lingua…
Digital Detox Experience
Per un’intera giornata, niente telefoni, niente smartwatch, niente tecnologia: è il digital detox, in programma al Collegio Nuovo sabato 11…
Disumani. Mostruosità del presente e avamposti dell’umanità
Conversazioni sul cinema con Sandra Innamorato. Per registrarsi (riservato alla comunità collegiale del Nuovo)
Nella mente di chi sceglie
Parlare di lavoro, di competenze richieste nei prossimi anni e di come prepararsi al meglio per affrontare il mercato del lavoro: ecco…
Fabrizio De André: una rilettura del suo “canzoniere”
Giovedì 29 maggio 2025 (ore 21), al Collegio Nuovo, si parla di Fabrizio De André con una rilettura del suo canzoniere operata da Paolo…
“Trieste è di tutti”. Storie di confini
Martedì 13 maggio 2025 (ore 21), al Collegio Nuovo, ci avventuriamo in storie di confini, dove la Storia entra con forza nella letteratura,…
Offerta formativa anno accademico 2023-24
Sandra Bruni Mattei Lecture 2025
Da Ginevra, per la Sandra Bruni Mattei Lecture intitolata alla Fondatrice del Collegio Nuovo torna al Nuovo l’Alumna Grace Bianchi, medico…
Laboratorio di lingua inglese – IELTS
Praticare esercizi di conversazione, scrittura, ascolto. E non solo: la comunità collegiale del Nuovo può prepararsi per l’IELTS,…
Tedesco in pratica
Da oltre trent’anni sono attive le partnership del Collegio con le Università di Mainz e Heidelberg. Quest’anno con Eva…
General English
Ritornano le lezioni di lingua inglese con Claudia Sirellini, per tenere in esercizio la comunità collegiale del Nuovo su una lingua…
Digital Detox Experience
Per un’intera giornata, niente telefoni, niente smartwatch, niente tecnologia: è il digital detox, in programma al Collegio Nuovo sabato 11…
Disumani. Mostruosità del presente e avamposti dell’umanità
Conversazioni sul cinema con Sandra Innamorato. Per registrarsi (riservato alla comunità collegiale del Nuovo)
Nella mente di chi sceglie
Parlare di lavoro, di competenze richieste nei prossimi anni e di come prepararsi al meglio per affrontare il mercato del lavoro: ecco…
Fabrizio De André: una rilettura del suo “canzoniere”
Giovedì 29 maggio 2025 (ore 21), al Collegio Nuovo, si parla di Fabrizio De André con una rilettura del suo canzoniere operata da Paolo…
“Trieste è di tutti”. Storie di confini
Martedì 13 maggio 2025 (ore 21), al Collegio Nuovo, ci avventuriamo in storie di confini, dove la Storia entra con forza nella letteratura,…
Offerta formativa anno accademico 2022-23
14 giugno 2023 – Creare testi e immagini con ChatGPT e altri strumenti di intelligenza artificiale
Un primo sguardo su un tema sollecitato dalla comunità collegiale: una iniziativa accreditata anche per la CCUM e per lo IUSS. Ci…
17 maggio 2023 – Incontro con l’Ambasciatrice Mariangela Zappia (riservato alla comunità collegiale del Nuovo)
Diplomatica di carriera con quasi 40 anni di esperienza, Mariangela Zappia è la prima donna in Italia a ricoprire la carica di…
13 maggio 2023 – BLSD Corso di primo soccorso per non sanitari
Tra sala TV per la teoria e la palestra per la pratica, con medici e specializzandi in medicina d’emergenza-urgenza, prove pratiche per le…
10 maggio 2023 – Rassegna cinematografica STEAMiamoci
Promossa da Comune di Pavia e STEAMiamoci, nel quadro di Pavia Capitale della Cultura d’Impresa 2023, in collaborazione con LabTalento,…
10 maggio 2023 – CoNnect 2023 “Lo spazio”
Torna CoNnect, l’evento curato dalle Alunne, in collaborazione con il Collegio Nuovo, e si apre alla partecipazione di altri studenti…
2 maggio – 22 maggio 2023 – Python. Primi passi
Un linguaggio di programmazione ampiamente utilizzato nelle applicazioni Web, nello sviluppo di software, nella data science e nel machine…
2 maggio 2023 – Le relazioni fondative
Si parla di amicizia, legami, relazioni fondative con Gaia Manzini attraverso il suo ultimo libro edito da Bompiani, La via delle sorelle.…
21 aprile – 12 maggio 2023 – Storytelling multimediale
lniziativa nell’ambito del Progetto Collegiale non residente, promosso da UniPV con i Collegi di merito ed EdiSU. L’obiettivo del corso è…
19 aprile 2023 – Rassegna cinematografica STEAMiamoci
Promossa da Comune di Pavia e STEAMiamoci, nel quadro di Pavia Capitale della Cultura d’Impresa 2023, in collaborazione con LabTalento,…
14 giugno 2023 - Creare testi e immagini con ChatGPT e altri strumenti di intelligenza artificiale
Un primo sguardo su un tema sollecitato dalla comunità collegiale: una iniziativa accreditata anche per la CCUM e per lo IUSS. Ci torneremo.
17 maggio 2023 - Incontro con l'Ambasciatrice Mariangela Zappia (riservato alla comunità collegiale del Nuovo)
Diplomatica di carriera con quasi 40 anni di esperienza, Mariangela Zappia è la prima donna in Italia a ricoprire la carica di Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti d’America: un primato stabilito anche nei suoi precedenti incarichi di Rappresentante Permanente alle Nazioni Unite a New York e al Consiglio Atlantico (NATO) a Bruxelles. È stata la prima donna a rivestire il ruolo di Consigliere Diplomatico del Presidente del Consiglio dei Ministri e Sherpa G7/G20.
13 maggio 2023 - BLSD Corso di primo soccorso per non sanitari
Tra sala TV per la teoria e la palestra per la pratica, con medici e specializzandi in medicina d’emergenza-urgenza, prove pratiche per le manovre utili per la disostruzione delle vie aeree. Una iniziativa alla portata di tutti.
10 maggio 2023 - Rassegna cinematografica STEAMiamoci
Promossa da Comune di Pavia e STEAMiamoci, nel quadro di Pavia Capitale della Cultura d’Impresa 2023, in collaborazione con LabTalento, Soroptimist, Collegio Nuovo e Assolombarda. La Rassegna propone tre appuntamenti con role models e testimonial STEAM, tra cui le Alunne Elena Fede e Maria Clara Corda, intervistate da Anna Carmassi, project leader di STEAMiamoci.
10 maggio 2023 - CoNnect 2023 "Lo spazio"
Torna CoNnect, l’evento curato dalle Alunne, in collaborazione con il Collegio Nuovo, e si apre alla partecipazione di altri studenti dell’Università di Pavia. In questa edizione dal Nuovo, dal Borromeo e dal Volta, salgono sul palco studenti di Fisica, Medicina e Storia dell’Arte: parleranno dello spazio, da quello fisico a quello fantastico, da quello politico a quello economico. Partecipazione speciale di Filippo Capobianco, campione nazionale di Poetry Slam 2022
2 maggio - 22 maggio 2023 - Python. Primi passi
Un linguaggio di programmazione ampiamente utilizzato nelle applicazioni Web, nello sviluppo di software, nella data science e nel machine learning: è efficiente e facile da imparare, soprattutto una competenza essenziale per trovare un lavoro soddisfacente nell’elaborazione dei dati.
2 maggio 2023 - Le relazioni fondative
Si parla di amicizia, legami, relazioni fondative con Gaia Manzini attraverso il suo ultimo libro edito da Bompiani, La via delle sorelle. Ad animare le pagine non è solo il senso di gratitudine verso quelle figure, “sorelle”, attraverso le quali, in un processo di rispecchiamento e di distinzione, ci si costruisce la propria identità di adulta, ma anche il progressivo coraggio nel chiamarsi, finalmente, “scrittrice”.