Archivio notizie

Notizie 2004-2012


Archivio Notizie

Conferenze e incontri con gli autori

Varie “nuovità”

Conferenze e incontri con gli autori – Secondo Semestre

Conferenze e incontri con gli autori – Primo Semestre

Varie “nuovità”

Conferenze e incontri con gli autori – Secondo Semestre

Conferenze e incontri con gli autori – Primo Semestre

Primo Semestre

Secondo Semestre


Alumna all’angolo

Associazione Alumnae


Alumna all’angolo

Scopri le storie di chi ti ha preceduto, sin dall’anno di fondazione del Collegio, 1978. Vedrai il Collegio crescere con loro e loro con il Collegio. Immaginerai nuovi percorsi, oserai con accortezza, penserai a partire e tornare. Anche in Collegio!

Non è stato trovato nulla.


Notizie

Cosa c'è di Nuovo


Notizie

SCRIVERE DI MESTIERE. DAI FATTI QUOTIDIANI AI GIALLI, DALLA SATIRA DI “CUORE” AL PAESE DELLE MERAVIGLIE

Incontro con ALESSANDRO ROBECCHI

Voi lo sapete come funziona con le idee, no? Si affacciano per un istante e poi scompaiono appena le colpite con una raffica di “no, no,…

STEM: CHERCHEZ LA FEMME? TROVATE!

Con PATRIZIA CARAVEO, DONATELLA MARINI, ISABELLA NOVA

Ora il mondo è cambiato. Ci sono molte donne che si occupano di economia, diritto, psicologia o ingegneria, eppure nei media se ne vedono…

COPPONE INTERCOLLEGIALE ANCORA AL NUOVO!

Per l'undicesima volta!

Nel corso della cerimonia di apertura dell’Anno accademico sportivo dell’Università di Pavia (21 febbraio 2017), sono stati…

PROVA LA VITA DA COLLEGE

Sperimentate la vita del collegio universitario durante gli ultimi anni delle scuole superiori

Vivere in collegio mentre si frequenta l’Università è un’esperienza unica. Il Collegio Nuovo vi offre, gratuitamente, l’opportunità di…

“LA SCIENZA NON HA CONFINI”: DALL’ITALIA A HARVARD, ANDATA E RITORNO

Incontro con PAOLO FIORINA

Paolo Fiorina (49 anni appena compiuti, sposato e padre di tre figli) è da poco tornato in Italia per realizzare il suo sogno. E con la…

SERVIZIO, IMPEGNO E FATTI: LA RICERCA COME BENE COMUNE

Incontro con ELENA CATTANEO

«Dopo quasi trent’anni di ricerca, ho imparato che si “continua” a diventare scienziati, giorno dopo giorno, sentendo le responsabilità…

PER I 60 ANNI DI ATTIVITÀ DELLA CORTE COSTITUZIONALE: UNA LETTURA AL FEMMINILE.

Incontro con DARIA DE PRETIS

«È un peccato che il ruolo della Corte non venga percepito nella sua importanza. La Corte è un organo che protegge i diritti garantiti in…

VOCI E IMMAGINI DI DONNE DALL’ISLAM

Incontro con ANNA VANZAN

«“L’Iran continua a essere assai mal interpretato in Occidente, oscilliamo dallo stereotipo di un mondo medievale e oscurantista popolato…

TRA LETTERATURA E STORIA

Incontro con CARLO LUCARELLI

Quando era studente di Lettere Moderne, tra i temi che ha scelto di approfondire c’è stato quello dell’immagine della polizia nelle…