Archivio notizie

Notizie 2004-2012


Archivio Notizie

Conferenze e incontri con gli autori

Varie “nuovità”

Conferenze e incontri con gli autori – Secondo Semestre

Conferenze e incontri con gli autori – Primo Semestre

Varie “nuovità”

Conferenze e incontri con gli autori – Secondo Semestre

Conferenze e incontri con gli autori – Primo Semestre

Primo Semestre

Secondo Semestre


Alumna all’angolo

Associazione Alumnae


Alumna all’angolo

Scopri le storie di chi ti ha preceduto, sin dall’anno di fondazione del Collegio, 1978. Vedrai il Collegio crescere con loro e loro con il Collegio. Immaginerai nuovi percorsi, oserai con accortezza, penserai a partire e tornare. Anche in Collegio!

Livia Capponi, Lettere Classiche

Docente universitaria

A 31 anni Lecturer di Storia antica alla Newcastle University, e… rientrare in Italia è possibile. Da Brescia, Livia arriva a Pavia…

Raffaella Butera, Medicina e Chirurgia

Medico - Fondatrice di Toxicon

Le storie di successo sono anche storie di fatica (Nuovità, n. 16) Da Torino Raffaella arriva a Pavia, forte della sua maturità classica e…

Alessandra Buniva, Lettere Moderne

Videografica

Il cartoncino di Natale. Le dobbiamo un grazie speciale, perché ogni volta riesce a ritagliare per noi alcune ore (spesso notturne) di…

Lucia Botticchio, Medicina e Chirurgia

Medico - Cardiologia

Non ho mai considerato quanto ricevuto dal Collegio come alunna una meritata medaglia al valore, piuttosto un pegno di fiducia, un debito…

Grazia Bruttocao, Lettere Moderne

Portavoce del Rettore

La vita di Collegio mi ha regalato amiche carissime con cui ho condiviso molto di più dello studio: da loro ho imparato le parole della…

Milena Boltri, Matematica

Operations Leader - IBM

Erano gli anni degli esami, difficili, da superare. Poi la tesi e quindi, finalmente la vita: non più esami, tutta una strada senza…

Bruna Bovolenta, Lettere Moderne

Responsabile della programmazione fiction

Nel momento in cui lavoravo alla tesi su Bertolucci non avrei potuto immaginare nemmeno nelle mie fantasie più recondite di andare a…

Blerida Banushi, Biologia

Postdoctoral Researcher

Entrare al Nuovo per me è stata davvero una grande opportunità. Il poter usufruire del posto gratuito nell’arco dei cinque anni, le molte…

Renata Bonfiglio, Economia

Investor Relations Manager

«Provare, provare, provare (che in finanza si traduce nell’avere un’alta propensione al rischio)». (Nuovità, n. 13) Risultata…


Notizie

Cosa c'è di Nuovo


Notizie

Michela Summa, titolare della cattedra di Filosofia Teoretica all’Università di Würzburg

A vent'anni dalla laurea all'Università di Pavia

Michela Summa si laurea nel 2004 in Filosofia Teoretica, con una tesi sui “Bernauer Manuskripte” di Edmund Husserl, con Silvana Borutti e…

Prompt Engineering Lab

dal 21 novembre 2024

Si parte il 21 novembre con il “Prompt Engineering Lab”, sempre con Paolo Costa, socio fondatore e direttore marketing di…

Approccio pratico alla violenza domestica nella medicina del territorio

Action learning - dal 7 novembre 2024

Un tema molto delicato che incrocia sanità e diritti: esercitazioni pratiche per futuri medici che si trovano a curare vittime di…

Prassi della Comunicazione Medica

Orientamento al lavoro - dal 6 novembre 2024

Consenso informato, gestione della comunicazione con pazienti particolarmente fragili (anziani, bambini, diversamente abili) o in una…

Approfondimenti in ECG

Orientamento al lavoro - dal 5 novembre 2024

Fortemente desiderata dalla comunità collegiale, in prevalenza medica,  quest’attività pratica di addestramento alla lettura…

Netiquette

23 ottobre 2024

Primo incontro con Roberto Marmo, per imparare i rudimenti dell’etichetta del web, dalle mail ai social media, per tutelare la…

Laboratorio di Lingua Inglese – Simulazioni Test IELTS (livello avanzato)

dal 17 ottobre 2024

Round table conversations, esercizi di scrittura e ascolto: anche quest’anno per la comunità collegiale del Nuovo si può  praticare e…

General English

dal 17 ottobre 2024

Praticare l’inglese con Claudia Sirellini: un modo per tenerlo in esercizio e migliorarlo. Da ottobre ad aprile, in modo interattivo,…

Il Collegio Nuovo al CNAO

18 ottobre 2024, ore 14.50

Si rinnova l’opportunità per la comunità collegiale di una visita guidata, con preparazione preventiva, alla Fondazione CNAO, una…