Archivio notizie

Notizie 2004-2012


Archivio Notizie

Conferenze e incontri con gli autori

Varie “nuovità”

Conferenze e incontri con gli autori – Secondo Semestre

Conferenze e incontri con gli autori – Primo Semestre

Varie “nuovità”

Conferenze e incontri con gli autori – Secondo Semestre

Conferenze e incontri con gli autori – Primo Semestre

Primo Semestre

Secondo Semestre


Alumna all’angolo

Associazione Alumnae


Alumna all’angolo

Scopri le storie di chi ti ha preceduto, sin dall’anno di fondazione del Collegio, 1978. Vedrai il Collegio crescere con loro e loro con il Collegio. Immaginerai nuovi percorsi, oserai con accortezza, penserai a partire e tornare. Anche in Collegio!

Michela Pagano, Scienze Politiche

Funzionaria UNESCO, Parigi

Scegliere il Collegio, non più da matricola, e costruire un world-class cv! Michela, da Genova, è già a Pavia iscritta come matricola di…

Marta Pedretti, Medicina e Chirurgia

Clinical Research Physician

«Ad occhi chiusi, incrociando le dita e con molta paura ho detto “andiamo e speriamo di cavarcela”.» Dopo di Liceo Linguistico…

Maria Francesca Nespoli, Scienze Politiche

Congressional Liaison - Ambasciata italiana, Washington

“Ho ripensato spesso ai momenti in cui da studentessa bussavo all’ufficio della Rettrice al termine degli esami, cosa qui [alla…

Piera Molinelli, Lettere Moderne

Docente universitaria, Pro-Rettore Vicario

“La sintesi dei miei ultimi trent’anni è: nuovina, moglie, madre, professore ordinario, pro-rettore e nonna. L’ordine è rigorosamente…

Camilla Irine Mura, Fisica

Characterization Engineer, STMicroelectronics

Anno di grazia, per me, il 2010! Un anno che, in meno di cinque mesi, mi ha visto prendere il volo per ben due viaggi intercontinentali,…

Anna Lanzani, Economia

Consulente imprenditoriale, fondatrice di Connectar

“Delle mille attività proposte (dalle conferenze allo sport, dai corsi di lingua a quelli di fotografia) all’inizio avrei voluto fare…

Chiara Macchiavello, Fisica

Ordinario, Dipartimento di Fisica, Università di Pavia

Il primo impatto con la realtà straniera è stato mitigato da una certa somiglianza di Oxford con Pavia: le dimensioni della città, il suo…

Barbara Furlotti, Lettere Moderne

Storica dell'arte

“L’occasione di cui conservo memoria più vivida è la cena che fu organizzata al Collegio Nuovo in occasione di una conferenza di…

Antonella Francabandera, Lettere Moderne

Global HR Business Partner

“Parto anche qui dal Collegio, che ci abitua a vivere in un clima internazionale grazie alla preziosa presenza delle studentesse…


Notizie

Cosa c'è di Nuovo


Notizie

Fake News. Strumenti dell’informatica per riconoscere e contrastare la disinformazione in testo e immagini

25 marzo 2025

Roberto Marmo ci guida nell’analisi di testi e immagini alla ricerca di notizie ingannevoli e false: una corretta…

Emilio Gabba Lecture – I giuristi di Roma parlano al presente. Dialoghi sull’attualità della storia

19 marzo 2025, ore 21 - A partire dal libro "La letteratura invisibile. I giuristi scrittori di Roma antica" di Dario Mantovani, Laterza 2024

Mercoledì 19 marzo 2025 (ore 21) avrà luogo la quarta edizione della Emilio Gabba Lecture, con cui il Collegio Nuovo continua a onorare la…

L’Europa al bivio: unità o disgregazione?

18 marzo 2025

Si torna a parlare di Europa, al Nuovo, in un evento pensato e riservato per la sua comunità collegiale, grazie al Movimento Federalista…

Dal Grande Nord al cuore della Russia. Reportage e riflessioni

11 marzo 2025, ore 21 - Con Marzio G. Mian, Giornalista - Fondatore di The Arctic Times Project, Autore di "Volga Blues. Viaggio nel cuore della Russia", Gramma/Feltrinelli 2024

Martedì 11 marzo 2025 (ore 21), al Collegio Nuovo, andiamo nel cuore della Russia, passando anche dal Grande Nord, con Marzio G. Mian,…

Perché volare oltre la Terra, verso la Luna e Marte: sogno o necessità?

5 marzo 2025, ore 21 - Con Giovanni Caprara, editorialista scientifico "Corriere della Sera"

Dopo incontri con scienziate come Amalia Ercoli Finzi (e pure con l’astronauta Paolo Nespoli, in dialogo con Giovanni Bignami), mercoledì 5…

Ochanomizu University – Collegio Nuovo

Leadership Practicum

Dal 18 al 26 febbraio 2025 è ospite del Collegio Nuovo una delegazione di undici Studentesse, tutte di ambito umanistico, guidate da due…

Università nei Collegi: al via le iscrizioni per la prima edizione di “Informazione scientifica: corretta e necessaria”

Entro il 28 febbraio le iscrizioni al Laboratorio di competenze trasversali, che inizierà il 7 marzo

Sono aperte le iscrizioni per il Laboratorio delle competenze trasversali Informazione scientifica: corretta e necessaria, tenuto da…

Lingua tedesca

dal 10 marzo 2025

Riservato alla comunità collegiale del Nuovo, torna il corso di tedesco per principianti, tenuto da Marco Brueckelmann. Anche per…

Informazione scientifica: corretta e necessaria

dal 7 marzo al 4 aprile 2025

Un laboratorio per imparare, con Giovanni Caprara (editorialista scientifico “Corriere della Sera” e Direttore di Galileo…